INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10216 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930128

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_10216_11 an entity of type: aic

Ai Ministri dell'interno, dell'ambiente, della sanita' e di grazia e giustizia. - Per conoscere - premesso che: e' in corso una mega-inchiesta, anche a seguito di numerosi atti ispettivi dell'interrogante, da parte della pretura di Torre Annunziata (Napoli) sull'inquinamento del fiume Sarno che con le sue acque infette, maleodoranti, melmose e piene di rifiuti tossici, civili ed industriali, inquina i comuni che attraversa, i terreni e le colture che irriga con i suoi numerosi canali ed il golfo di Napoli nel quale sfocia; nel corso di tale inchiesta sono stati inviati 110 avvisi di reato a tutti i sindaci, i commissari prefettizi ed i presidenti di USSL del bacino del Sarno; inoltre e' stata iniziata una indagine a tappeto per individuare fabbriche, industrie ed opifici che scaricano i loro residui liquidi e solidi inquinanti nel fiume Sarno e nei suoi affluenti ed i risultati parziali, in base agli accertamenti fin qui compiuti dalla polizia giudiziaria delle tre province (Avellino, Salerno e Napoli) interessate dal corso del fiume, testimonierebbero in modo eclatante la violazione della legge "Merli". In particolare gran parte delle aziende in questione sarebbero sprovviste di depuratori ed altre non sarebbero in regola con le licenze amministrative in materia -: quali provvedimenti ed esattamente a carico di chi siano stati presi nei confronti di tutti coloro - amministratori pubblici e privati, industriali, imprenditori - che violino la "legge Merli" e le norme anti-inquinamento; quali ulteriori risultati stiano emergendo dall'indagine in corso; quali provvedimenti urgenti siano stati disposti per porre fine a scarichi vari nel Sarno ed iniziare l'opera di disinquinamento del fiume, per frenare la proliferazione di aria infetta ed inquinata sulle sue rive ed il tragico inquinamento della sua foce, che causano migliaia di casi di malattie infettive di ogni genere; se non credano del tutto ridicola, e magari foriera di chissa' quali iniziative affaristiche camuffate da giustificazioni ecologiche, quelle poste in essere apponendo una rete alla foce del Sarno per "dimostrare" quello che il mondo intero gia' conosceva, relativamente ai rifiuti galleggianti trasportati dal Sarno, mentre il vero problema era ed e' quello dell'inquinamento delle sue acque, considerato che l'iniziativa e' stata funzionale solo agli interessi della Ecolmare collegata attraverso Mare Vivo e la sua presidentessa signora Rosalba Giugni all'ambiente del partito liberale, da esponenti di governo ad assessori provinciali "occupanti" dicasteri ed assessorati con competenza ecologica. Quanto precede anche in relazione all'atto ispettivo di uguale contenuto, restato privo di riscontro nella X legislatura n. 4-11813 del 27 febbraio 1989. (4-10216)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10216 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930128 
xsd:integer
19930128- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10216 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930128 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T20:57:10Z 
4/10216 
PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA