INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10019 presentata da STRIZZOLO IVANO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20101214
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_10019_16 an entity of type: aic
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-10019 presentata da IVANO STRIZZOLO martedi' 14 dicembre 2010, seduta n.408 STRIZZOLO. - Al Ministro dell'interno, al Ministro della giustizia, al Ministro per le pari opportunita'. - Per sapere - premesso che: nei giorni scorsi il quotidiano Messaggero Veneto edito a Udine, ha riportato la notizia che il giornalista udinese del settimanale L'espresso Tommaso Cerno - a seguito di minacce ricevute per una inchiesta sull'utilizzo di fondi destinati alla tutela della lingua friulana ai sensi della legge 482 del 1999 - ha presentato querela presso il comando generale della polizia postale di Roma; secondo la denuncia presentata, le gravi minacce sono state reiterate sempre a danno del giornalista Tommaso Cerno, utilizzando le pagine di Facebook che risulterebbero collegate al comitato 482; non risultano chiare le responsabilita' e le modalita' circa l'utilizzo di Facebook relativamente ai gravi episodi riguardanti le minacce rivolte a Tommaso Cerno e, sulla vicenda, si e' registrata una pubblica presa di posizione dei responsabili ufficiali della pagina Facebook «Comitato 482» che hanno negato decisamente un loro coinvolgimento nei fatti richiamati; oltre alle minacce, sempre verso il giornalista de L'espresso, anche attraverso lettere pesantemente minatorie, sarebbero stati proferiti insulti, epiteti e offese dirette a colpire la sua professionalita' e i suoi orientamenti sessuali alimentando un clima di intimidazione e di intolleranza; in questi ultimi mesi risultano aumentati in maniera preoccupante episodi di intimidazione e di minacce anche verso altri giornalisti - sia della carta stampata che radiotelevisivi - che si occupano di inchieste delicate e di rilievo della vita politica, economica e sociale del Paese; la liberta' di stampa e la liberta' di svolgere inchieste sembrano - anche alla luce di questi fatti - pesantemente limitate in Italia, determinando un clima di incertezza e di crisi della democrazia; la gravita' dei fatti messi in atto contro il giornalista Tommaso Cerno evidenziano anche la crescente intolleranza e una inaccettabile omofobia verso persone che svolgono normalmente la propria professione e la propria vita privata; gli attestati di solidarieta' e di stima ricevuti dal giornalista Tommaso Cerno dal Cdr de L'espresso e dall'ordine dei giornalisti professionisti del Friuli Venezia Giulia oltre che da molte singole persone testimoniano della sensibilita' e, allo stesso tempo, della preoccupazione presente nell'opinione pubblica rispetto a gravi fatti come quelli sopra richiamati -: se il Governo non ritenga necessario richiedere alla societa' che gestisce il social network Facebook la rimozione dei post contenenti insulti e minacce nei confronti del giornalista Tommaso Cerno; quali iniziative intendano assumere per garantire la sicurezza, la liberta' e l'incolumita' personale a tutti i giornalisti che nel nostro Paese sono impegnati in lodevoli e meritorie attivita' di inchiesta. (4-10019)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10019 presentata da STRIZZOLO IVANO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20101214
xsd:integer
0
20101214-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/10019 presentata da STRIZZOLO IVANO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20101214
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T00:53:17Z
4/10019
STRIZZOLO IVANO (PARTITO DEMOCRATICO)