. . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09997 presentata da MUNDO ANTONIO (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO) in data 19930126" . . . . "SUSI DOMENICO (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO)" . "POTI' DAMIANO (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO)" . . . . "0"^^ . "19930126-" . "Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: i Prefetti sono stati delegati ad esercitare il potere di accesso ai fini della lotta contro la mafia, presso 75 comuni, tra i quali Crosia, Fuscaldo, Mandatoriccio e Rossano in provincia di Cosenza; l'ordinanza, con la quale il Prefetto di Cosenza ha disposto l'ispezione presso il comune di Mandatoriccio, viene motivata dal fatto \"che da elementi informativi\" acquisiti emerge la possibilita' di irregolarita' che, ove esistenti, richiedono una verifica per sapere se dipendenti o meno da collegamenti diretti o indiretti con la delinquenza organizzata; dovrebbe, invece, risultare alla prefettura ed alle forze dell'ordine che dagli amministratori, che da 1987 hanno la responsabilita' di gestire quel comune, e' stato sviluppato un grosso impegno contro la criminalita' organizzata in quanto -: a) in sede locale hanno determinato la rottura di una preesistente situazione che aveva saldato, in un intreccio poco chiaro, molteplici interessi di dubbia trasparenza, i cui portatori poi hanno scaricato la rabbia in azioni inconsulte e di contestazione; b) hanno scoperto intrecci affaristici che venivano coltivati da soggetti, il cui patrimonio dovrebbe essere verificato da chi di dovere; c) sono stati oggetto di attentati di ben individuabile provenienza, attentati che in particolare sono stati azionati contro la persona dell'onorevole Dario Cornicelli e contro il vice sindaco Leonardo Spataro, regolarmente denunciati; d) hanno presentato agli organi di polizia ed ai carabinieri di Rossano puntuali e specifici esposti; e) hanno piu' volte fornito ai prefetti, che si sono succeduti a Cosenza, informazioni e proposte per colpire gli ambienti malavitosi, ricevendo assicurazione che si sarebbe provveduto come per legge e con celerita'; f) hanno portato il problema all'esame del Consiglio comunale, facendo anche in questa sede specifiche denunce come quelle del consigliere Corrado Ascalillo fatta nel 1991 che risulta agli atti e smaschera la chiara matrice; g) hanno partecipato nel comprensorio ed a tutti i livelli a tutte le battaglie e le manifestazioni contro la criminalita' organizzata; h) hanno con insistenza chiesto il rafforzamento della presenza locale delle forze di polizia; gli attuali amministratori hanno reiteratamente fornito alle forze dell'ordine ed alla Prefettura ogni elemento per individuare i focolai di criminalita' e qualche personaggio che, simulando comportamenti di giustizia, forse e' punto di riferimento di collegamenti esterni con ambienti e mentalita' malavitosa; dovrebbero esistere presso le forze di polizia e la magistratura fascicoli, il cui contenuto dovrebbe comportare qualche provvedimento che non viene immotivatamente, adottato; e' veramente strano che non si adottino provvedimenti verso soggetti, segnalati da espressioni istituzionali, e non si attivino le iniziative previste dalla legge ed invece si utilizzino \"elementi informativi acquisiti\", non e' dato sapere per quali canali, contro le istituzioni ed i rappresentanti istituzionali che fanno il proprio dovere e rischiano in proprio nel rappresentare a chi di dovere le situazioni a rischio; si rende necessario chiarire questa contraddizione che e' una assurdita' che getta una grossa ombra di parzialita' sui comportamenti ministeriali, che invece occorre portare alla luce del sole; oggi capita non di rado che, con l'obiettivo di combattere la mafia e di riportare trasparenza nella gestione della cosa pubblica - obiettivo sacrosanto che richiede la mobilitazione di tutti - si comprimano e vanifichino diritti fondamentali dei cittadini, si invertano a volte, le parti per cui le persone oneste passano per disoneste, le persone perbene per mafiosi ed i mafiosi per persone perbene; prevale la politica spettacolo anche per problemi seri che richiedono scrupolo e massima obiettivita'; per stare alla fattispecie dei comuni e delle amministrazioni locali ed, in particolare, al caso di Mandatoriccio resta inspiegabile il fatto che il Ministero dell'interno, pur disponendo di elementi per colpire nel giusto, ossia situazioni e soggetti noti alle forze dell'ordine ricorre a misure ed ispezioni, non vorremmo suggerite da valutazioni di parte ed espressione di beghe politiche locali, mettendo in dubbio la immagine e la credibilita' di istituzioni fortemente impegnate a garantire un limpido e democratico governo locale -: se non ritenga di far conoscere i motivi che hanno impedito di dare seguito alle denunce reiteratamente fatte dall'amministrazione comunale di Mandatoriccio e rendere altresi' di pubblica ragione \"gli elementi informativi acquisiti\" contro il comune, indicando i contenuti, i canali ed i soggetti che ne hanno curato l'acquisizione al fine di mettere tutti dinanzi alle proprie responsabilita' e consentire alla opinione pubblica di sapere come vanno le cose in questo Paese. (4-09997)" . . "MACCHERONI GIACOMO (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO)" . . "MUNDO ANTONIO (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO)" . "2014-05-14T20:56:44Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09997 presentata da MUNDO ANTONIO (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO) in data 19930126"^^ . "4/09997" . "MARZO BIAGIO (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO)" . . "STORNELLO SALVATORE (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "MARIANETTI AGOSTINO (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO)" .