INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09582 presentata da GALASSO ALFREDO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19930113
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_09582_11 an entity of type: aic
Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri per il coordinamento delle politiche comunitarie e gli affari regionali e per gli affari sociali. - Per sapere - premesso che: con delibera n. 421/P dell'11 novembre 1992 il presidente dell'ISTAT, professor Guido Mario Rey, ha sospeso cautelarmente dal servizio il dottor Giuseppe Laterza, funzionario con la qualifica di "tecnologo"; tale grave provvedimento sarebbe stato adottato a seguito di un alterco scoppiato, in data 9 novembre 1992, tra il funzionario ed il suo superiore gerarchico nel corso del quale il Laterza avrebbe (secondo l'ISTAT) pronunciato parole minacciose; tale diverbio sarebbe sorto, per ammissione dello stesso ISTAT, a causa della lettera n. 5843 del 5 novembre 1992 (notificata al Laterza il 9 novembre 1992) con la quale il direttore centrale dell'ISTAT, dottor Giuseppe Perrone, contestava al funzionario di essersi rifiutato, il 12 maggio 1992 (cioe' sei mesi prima), di adempiere alle nuove funzioni affidategli e di avere interrotto bruscamente, il 15 settembre 1992, un colloquio telefonico con il suo superiore; tali contestazioni, tardive e non suffragate da alcuna documentazione probatoria, inducevano il Laterza a chiedere delucidazioni al superiore dottor Paterna, il quale foniva risposte non esaurienti e tali da determinare un violento alterco tra i due funzionari; il conseguente, immediato provvedimento di sospensione cautelare disposto nei confronti del Laterza non giustificato dai fatti suddescritti, si inquadrerebbe in una manovra persecutoria e di discredito che da anni verrebbe condotta da alcuni dirigenti ISTAT nei confronti del Laterza il quale, in passato, in occasione della effettuazione di alcune indagini statistiche avrebbe evidenziato non poche manchevolezze e negligenze dei suoi predecessori e dei loro dirigenti, guadagnandosi, per questo, la fama di "funzionario scomodo"; tra le diverse centinaia di funzionari direttivi, il dottor Laterza e' stato l'unico ad essere fatto oggetto di provvedimenti disciplinari da parte dell'amministrazione: nel 1980, per alcuni ritardi di entrata, gli veniva inflitto un richiamo scritto; nel 1986, gli veniva contestato il rifiuto a svolgere mansioni mai comunicate per iscritto, con la riduzione dello stipendio per un mese; nel 1988, per assenza alla visita medico-fiscale, nonostante il funzionario avesse esibito certificazione medica giustificativa, gli veniva inflitta la sanzione disciplinare della censura; per alcuni anni, i superiori del dottor Laterza si sarebbero sistematicamente rifiutati di affidargli per iscritto le mansioni ed i compiti da svolgere; particolarmente ostile sarebbe stato il comportamento del direttore centrale delle statistiche economiche, dottor Gaetano Esposito, il quale si sarebbe addirittura rifiutato di tradurre in ordine di servizio la proposta del dirigente del servizio delle Statistiche Agrarie, dottor Agostino Monselesan, fatta con nota n. 240 del 19 novembre 1991, di assegnare al dottor Laterza la direzione di una struttura del Servizio stesso, impedendogli cosi' l'esercizio delle sue funzioni -: se i Ministri interrogati, ciascuno per le rispettive competenze, non ritengano opportuno sollecitare una inchiesta amministrativa che faccia piena luce sul caso del dottor Laterza anche al fine di accertare eventuali responsabilita' dei dirigenti ISTAT; se risulti, infine, che il presidente dell'ISTAT, che ha deliberato la sospensione cautelare del Laterza per le "ragioni" suesposte, a tutt'oggi, non solo non ha adottato analogo provvedimento di sospensione nei confronti del dottor Enrico Pauzano - gia' dirigente del servizio amministrativo e del servizio ragioneria - condannato il 9 giugno 1992 dalla XI Sezione penale del Tribunale di Roma a 8 mesi di reclusione, con il beneficio della condizionale, per il reato di falsita' ideologica in atti pubblici commesso, unitamente all'ex direttore generale dottor Vincenzo Siesto, nell'esercizio delle sue funzioni, ma, addirittura, ha conferito allo stesso dottor Puzano, con delibera n. 94/ACG del 19 ottobre 1992, un nuovo e piu' prestigioso incarico in qualita' di responsabile dell'unita' "coordinamento amministrativo della direzione generale". (4-09582)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09582 presentata da GALASSO ALFREDO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19930113
xsd:integer
1
19930113-19930702
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09582 presentata da GALASSO ALFREDO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19930113
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T20:55:55Z
4/09582
GALASSO ALFREDO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE)