INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09497 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930113

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_09497_11 an entity of type: aic

Ai Ministri per i beni culturali e ambientali, dell'ambiente, di grazia e giustizia e dell'interno. - Per sapere - premesso che: numerosissimi abusi edilizi stanno mutando il volto della citta' di Napoli in spregio del corretto sviluppo edilizio e della normativa di tutela del patrimonio artistico ed ambientale; emblematico il caso dei coniugi Diego Sodo e Giovanna Martinelli, gia' segnalatisi negli anni scorsi per aver realizzato opere abusive di varia entita' in via B. Cavallino e poi in via E. Fermi n. 9, laddove fecero costruire un attico abusivo poi trasformato in tre mini-appartamenti; lo stesso Sodo, di recente, in via Tasso 480 - Parco Matarazzo da un rudere di 80 metri quadrati ha ricavato una costruzione con cubatura abusiva tre volte maggiore ed ha terrazzato il terreno; tale costruzione e' stata adibita a club privato per ricevimenti e sponsali con tanto di licenza commerciale rilasciata dall'assessore comunale Arcangelo Martino; pur risultando condannato dall'autorita' giudiziaria a pene varie, oltre che alla demolizione dei manufatti abusivi, il signor Sodo continua indisturbato a godere degli scempi perpetrati ed il club privato fa ottimi affari -: come e' possibile che tanti abusi possano essere realizzati e le autorita' competenti siano impotenti a reprimerli; quali strani meccanismi e rallentamenti burocratici favoriscono speculazioni edilizie simili; in particolare, quali iniziative ritengano di adottare, nel caso citato, per accertare responsabilita' e collusioni; se si ritenga di promuovere la realizzazione di una "mappa" dell'abusivismo edilizio napoletano per favorire un'inchiesta amministrativa e giudiziaria che accerti le responsabilita' e le collusioni causa di tanti abusi e per approntare concreti e decisivi interventi di ripristino dello status quo ante od, in alternativa, di requisizione ed utilizzo "sociale" degli immobili in questione, stante la carenza di strutture pubbliche di servizio e la crisi abitativa della citta'. Quanto precede anche in relazione all'atto ispettivo di uguale contenuto, restato privo di riscontro nella decima legislatura, n. 4-21787 del 9 ottobre 1990. (4-09497)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09497 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930113 
xsd:integer
19930113- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09497 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930113 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T20:55:45Z 
4/09497 
PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA