INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09412 presentata da GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19970428

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_09412_13 an entity of type: aic

Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: le ferrovie dello Stato posseggono una societa' denominata Sogin che ha come missione lo sviluppo del trasporto pubblico su gomma in termini di riconversione dal piu' costoso trasporto via ferro in corso di razionalizzazione; tale societa' opera attraverso tre societa' operative ed e' incardinata nell'area trasporto locale diretta dall'ingegner Cesare Vaciago; tale societa' e' il risultato di una joint venture tra ferrovie dello Stato ed operatori di autolinee private gia' esistenti da anni sul mercato e facenti capo all'ingegner Giacomo Marozzi e il signor Luciano Vinella; secondo notizie di stampa mai smentite (quotidiano La Repubblica) e' da tempo in corso un aspro scontro tra i due soci privati delle ferrovie dello Stato, scontro che sta incidendo in misura determinante sui piani di sviluppo della societa', determinando un quadro di incertezza gestionale, il cui prezzo e' pagato soprattutto dal socio maggioritario Ferrovie dello Stato spa, in ragione della mancata valorizzazione delle ingenti immobilizzazioni di capitale versato, e dei ritardi con cui si realizza la sinergia tra razionalizzazione del trasporto ferroviario locale e il trasporto su gomma sostitutivo; presidente della Sogin e' il signor Luciano Mancini, mentre presidente della principale societa' operativa, la Sita vera cassaforte del gruppo, e' inspiegabilmente il signor Luciano Vinella, socio di minoranza; se risponda al vero che in detta diatriba tra i soci privati della Sogin le ferrovie dello Stato abbiano assunto inspiegabilmente, e fuori di ogni logica di interesse aziendale, le parti del socio Vinella; se sia vero che il direttore generale delle ferrovie dello Stato ragionier Fulvio Conti, gia' noto per alcune discusse operazioni societarie, specie nel campo del patrimonio immobiliare delle ferrovie dello Stato, abbia predisposto un complesso piano di ristrutturazione societaria del gruppo Sogin, il cui fine ultimo consisterebbe unicamente nell'estromissione dell'ingegner Marozzi dalla compagine azionaria della Sogin; se risponda al vero che al fine di raggiungere tale obiettivo il Conti sarebbe anche disponibile ad elargire una generosa plusvalenza sulle quote di proprieta' del Marozzi; quali siano le reali motivazioni di questo comportamento di parte delle ferrovie dello Stato, e della relazione di favore tra il Conti ed il Vinella; se risponda al vero che il ragionier Conti avrebbe gia' definito con il signor Vinella addirittura i dettagli dei futuri organigrammi della ristrutturata Sogin. (4-09412)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09412 presentata da GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19970428 
xsd:integer
19970428- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09412 presentata da GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19970428 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T10:59:08Z 
4/09412 
GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA