"4/09379" . "CHIAROMONTE FRANCA (PROG.FEDER.)" . "CENNAMO ALDO (PROG.FEDER.)" . . "0"^^ . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09379 presentata da CENNAMO ALDO (PROG.FEDER.) in data 19950426" . . "2014-05-14T19:39:16Z"^^ . . . . "GIARDIELLO MICHELE (PROG.FEDER.)" . "VOZZA SALVATORE (PROG.FEDER.)" . "Ai Ministri del lavoro e previdenza sociale e dell'industria, commercio e artigianato. - Per sapere - premesso che: nel gennaio 1989 la GEPI, che aveva rilevato la Societa' ITC di San Giorgio a Cremano dopo un fallimento della precedente gestione, diede in gestione al 50 per cento l'azienda ad un imprenditore privato nella persona del dottor Ferdinando Valesi; quel passaggio avrebbe dovuto segnare la definitiva ripresa produttiva dello stabilimento di San Giorgio a Cremano in base ad un preciso piano industriale triennale che la stessa GEPI attraverso un proprio rappresentante aveva il compito di produrre; nel periodo 1989-1991 solo parzialmente fu realizzato il programma produttivo stante la precarieta' tecnica organizzativa dell'azienda: alla fine del 1991, un incendio aggravo' la situazione distruggendo oltre che i prodotti gia' realizzati, l'intero magazzino costringendo la societa' a chiedere un anno di cassa integrazione per crisi aziendale; il dottor Valesi, attraverso la SPI regionale campana, entro' in societa' con la coreana \"Gold Star\" realizzando un progetto industriale sovvenzionato dalla stessa SPI per costruire dei capannoni a Pignataro Maggiore ed occupare circa 350 lavoratori in 4 anni per produrre frigoriferi di alta qualita' impegnandosi comunque a garantire l'attivita' industriale della ITC di San Giorgio a Cremano (impegno assunto dalla stessa SPI); la crisi della ITC esplose allorche' l'azienda comincio' ad evidenziare difficolta' economiche evidenziatesi con ritardi nei pagamenti degli stipendi; la Gold Star nel 1993 si libero' definitivamente della IBERNA-ITC fino a rilevarne tutte le quote azionarie; numerosi sono stati i periodi di interruzioni lavorative per tutto il 1993 fino a che la Iberna dopo aver realizzato alcuni passaggi societari prima scorporando la ITC dal gruppo Iberna, poi incorporandola successivamente per fusione, realizzo' un accordo di commercializzazione con la societa' Candy di Milano; agli inizi del 1994 questo accordo sembrava aver risolto le difficolta' produttive e di prospettiva della ITC e garantiva per un minimo di tre anni che la Candy avrebbe acquisito tutta la produzione di congelatori provenienti da San Giorgio a Cremano facendosi carico di collocare la stessa produzione sul mercato; il 17 ottobre 1994 il giudice di Milano decreto', spinto dalle pressioni dei creditori, il fallimento di tutto il gruppo IBERNA-ITC, sia a Milano che a San Giorgio a Cremano; il curatore fallimentare avvocato Iandolo, chiese a partire dal 17 ottobre 1994 un periodo di CIGS a tutt'oggi non riconosciuto ai lavoratori da parte dell'INPS; il marchio IBERNA e' stato definitivamente acquisito dalla Candy la quale ha deciso di spostare la sua domanda di commercializzazione del prodotto verso la Whirlpool di Siena abbadonando definitivamente San Giorgio a Cremano e non consentendo l'ingresso di un nuovo imprenditore (la Smeg) il quale si dichiarava non interessato a rilevare la fallita ITC, o comunque a qualsiasi interesse industriale proprio perche' aveva bisogno del marchio IBERNA non piu' disponibile; la GEPI offre una sua partecipazione fino al 49 per cento con qualsiasi imprenditore del settore disponibile sul mercato -: quali iniziative intenda sviluppare il Governo affinche' questa ipotesi GEPI possa essere realizzata nel piu' breve tempo possibile; quali iniziative intenda adottare affinche' non sia ulteriormente penalizzata la realta' industriale del Mezzogiorno gia' fortemente degradata per offrire una prospettiva di futuro produttivo ed occupazionale agli oltre 100 lavoratori napoletani che costituiscono un patrirnonio di professionalita' ed esperienza unico nel contesto metropolitano di Napoli. (4-09379)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09379 presentata da CENNAMO ALDO (PROG.FEDER.) in data 19950426"^^ . . "19950426-" . . . .