INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09290 presentata da MORSELLI STEFANO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950406
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_09290_12 an entity of type: aic
Ai Ministri del tesoro, delle finanze e di grazia e giustizia. - Per sapere - Premesso che: nel 1990 la societa' Parmalat di Parma attraversa una crisi finanziaria di dimensioni preoccupanti, ergo ha bisogno di denaro per poter far fronte agli impegni aziendali; consulente di primo piano dell'azienda e' il dott. Luciano Silingardi, presidente della Cassa di Risparmio di Parma (poi Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza); l'istituto di credito parmense si comporta con grande generosita' nei confronti della Parmalat malgrado lo stretto rapporto professionale intercorrente tra il presidente della banca e l'azienda (aspetto rilevato nella passata legislatura attraverso un'interrogazione dl parlamentari del PDS); non essendo sufficiente la mole di denaro profusa dall'istituto di credito e divenuto imbarazzante il legame anziaccennato, viene concepito un meccanismo di finanziamento tra la Parmalat e la societa' Gestival (di cui si ha notizia, come riferito in altra interrogazione, per l'incredibile buco lasciato in eredita' all'istituto bancario) con sede a Firenze ove, fatto assai curioso, la cassa di risparmio non ha, all'epoca, alcun recapito (solo successivamente la cassa di Parma, fusasi con quella di Piacenza, disporra' tramite gli sportelli di quest'ultima di un riferimento in loco); la Gestival viene affidata per 20 miliardi dalla Cassa di Risparmio di Parma (come si evince dal modello Inquiry relativo all'anagrafe operativa del sistema informativo della cassa di risparmio di Parma e Piacenza) e passa tali denari alla Parmalat; l'affidamento alla Gestival viene portato all'attenzione del Comitato ececutivo dal vice direttore generale Renzo Cesari, ex semplice titolare della filiale, guarda caso, fiorentina del credito romagnolo e divenuto, improvvisamente, senza che siano resi noti particolari meriti, nientepocodimenoche vicedirettore generale dell'intera banca (autore della promozione e' notoriamente il Dott. Silingardi Luciano); il fido alla Gestival viene rilasciato senza alcuna particolare garanzia come si evince chiaramente dall'anagrafe operativa documentata attraverso l'Inquiry del sistema informativo della banca e, tra sconfinamenti ed altre pericolose peripezie, mai correttamente seguite dalla banca, si arriva ad un'esposizione di 38 miliardi; la Gestival finisce male, come gia' spiegato in altra interrogazione, e passa alle cure dell'ufficio contenzioso intorno alla fine del l993, mentre la Parmalat si rimette in sesto: guadagna il capitale privato (Parmalat), quello cooperativo (Gestival), quello privato (i professionisti della Parmalat) e perde il pubblico (la banca), con buona pace dei piccoli imprenditori ai quali vengono chieste garanzie impossibili per affidamenti di poche decine di milioni; attualmente il Dott. Renzo Cesari e' condirettore della Cassa di risparmio di Parma e Piacenza, - se non ritenga opportuni: un'approfondita indagine degli organismi di controllo preposti per le dovute verifiche e le necessarie sanzioni ai responsabili di quanto suesposto; un'indagine approfondita volta a verificare la compatibilita' dell'attuale presidente in ordine ai fatti lamentati ed ai criteri dallo stesso adottati nella sua gestione; un'indagine della magistratura ordinaria al fine di verificare il configurarsi di responsabilita' penali da parte degli amministratori responsabili delle suddette operazioni; un'iniziativa volta alla sostituzione del presidente della Cassa di Risparnio e di tutti i componenti del consiglio nominati a vario titolo da enti o rappresentanti dello Stato; un accertamento di natura patrimoniale per il presidente della banca e gli amministratori, la verifica dei rapporti intercorrenti tra gli amministratori ed i clienti della banca e tra gli stessi amministratori (per esempio tra lo studio del presidente e quello di un altro membro dell'attuale consiglio di amministrazione). (4-09290)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09290 presentata da MORSELLI STEFANO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950406
xsd:integer
0
19950406-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09290 presentata da MORSELLI STEFANO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950406
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T19:39:03Z
4/09290
MORSELLI STEFANO (ALLEANZA NAZIONALE)