INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09260 presentata da IMPOSIMATO FERDINANDO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19930111
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_09260_11 an entity of type: aic
Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro dei trasporti. - Per sapere - premesso: che i titolari delle autoscuole casertane aderenti all'associazione UNASCA (Unione Nazionale Autoscuole Studi Consulenza Automobilistica) hanno presentato un voluminoso documento denunciante macroscopici errori dei questionari ministeriali (i nuovi Quiz) per il conseguimento della patente di categoria A o B; che a seguito di specifici ricorsi sulla inesattezza di molti quesiti dei questionari ministeriali, il Ministero dei trasporti e' intervenuto con provvedimenti ad hoc a riconoscere errori (non cartografici) e a promuovere conseguentemente aspiranti risultati precedentemente bocciati; che con circolare n. 119 del 16 luglio 1992, emessa dal Ministero dei trasporti a firma del dottor Giorgio Berruti, e' stato inventato un nuovo metodo di sostenere gli esami con il sistema "orale" per gli analfabeti, per tutti coloro che non hanno conseguito la scuola dell'obbligo e per gli stranieri che dichiarano di non conoscere la lingua italiana nella forma scritta. Infatti la nuova circolare, contrariamente a quanto da sempre ritenuto dallo stesso Ministero dei trasporti con precedenti circolari, e in netto spregio al disposto dell'articolo 85 codice stradale, dispone che per gli analfabeti l'esaminatore deve limitarsi a leggere le domande e risposte e a registrare sulla scheda le risposte indicate come "vere" o "false" dal candidato, senza cioe' nessuna possibilita' di integrazione e spiegazioni di vocaboli che per un analfabeta e' indispensabile. La sterile applicazione di detta circolare non ha garantito, ne' garantisce una "vera formulazione del giudizio" sulla preparazione del candidato in ottemperanza al disposto dell'articolo 85 codice stradale, tant'e' che la percentuale dei bocciati supera il 90 per cento degli aspiranti -: 1) se risponda al vero che gli aspiranti alla patente di guida della sola categoria A e B effettuino la prova di esame su questionari ministeriali in cui molti quesiti sono affetti da vizi logici come evidenziato dalla stessa amministrazione nell'accoglimento di alcuni ricorsi (provv. n. 14247 del 18 novembre 1992; n. 13671 del 28 ottobre 1992, emessi dalla MCTC di Caserta di intesa con il Ministero dei trasporti); 2) se risponda al vero che il direttore generale dottor Giorgio Berruti del Ministero dei trasporti, con circolare n. 119 del 16 luglio 1992, ha immotivatamente modificato il tradizionale sistema di fare gli esami "orali" e cio' solo per le patenti di categoria A e B; 3) se risponda al vero che in applicazione di detta circolare la percentuale dei bocciati, in tutta Italia, supera il 90 per cento. (4-09260)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09260 presentata da IMPOSIMATO FERDINANDO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19930111
xsd:integer
0
19930111-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09260 presentata da IMPOSIMATO FERDINANDO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19930111
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
JANNELLI EUGENIO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)
DE SIMONE ANDREA CARMINE (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)
xsd:dateTime
2014-05-14T20:55:17Z
4/09260
IMPOSIMATO FERDINANDO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)