INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09154 presentata da BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20101026

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_09154_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-09154 presentata da RITA BERNARDINI martedi' 26 ottobre 2010, seduta n.388 BERNARDINI, BELTRANDI, FARINA COSCIONI, MECACCI, MAURIZIO TURCO e ZAMPARUTTI. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: secondo quanto riportato dall'Osservatorio Permanente sulle morti in carcere composto da Radicali italiani, Il Detenuto ignoto, Antigone, A buon diritto, Ristretti orizzonti e Radiocarcere, Alberto Grande, 22 anni, e' stato ritrovato morto la mattina del 22 ottobre nella sua cella del carcere di Montacuto ad Ancona. Si tratta della terza vittima rinvenuta dentro l'istituto di pena anconetano dall'inizio dell'anno: tre detenuti giovani e non affetti da particolari patologie, le cui morti appaiono quantomeno «sospette»; il primo caso risale allo scorso mese di maggio, quando un 27enne marocchino fu ritrovato senza vita steso sul pavimento della cella. La notizia non trapelo' fino ad agosto quando, in occasione dell'iniziativa «Una cella in piazza», la responsabile del provveditorato regionale dell'amministrazione penitenziaria, Manuela Ceresani, dichiaro' alla stampa: «Due soli i suicidi registrati da inizio anno (nelle carceri delle Marche - n.d.r.), uno ad Ancona (Montacuto) e il secondo a Fermo». (Il Messaggero - Cronaca di Ancona, 21 agosto 2010). Ma il Dipartimento della amministrazione penitenziaria, che ha ricevuto dal Prap delle Marche la comunicazione del decesso (suicidio?), ha classificato l'episodio come «morte per cause naturali», come risulta dalla statistica sugli «eventi critici» in carcere aggiornata al 9 agosto 2010 e diffusa a inizio settembre; il pomeriggio del 25 settembre Ajoub Ghaz, detenuto tunisino di 26 anni, viene ritrovato morto nella sua cella. Dai primi rilievi sembra che abbia ingerito un mix letale di farmaci. La procura di Ancona dispone l'autopsia. «Non si esclude la tesi di un suicidio» (Resto del Carlino - Cronaca di Ancona, 26 settembre 2010); il 27 settembre Eugenio Sarno, segretario generale del sindacato Uil-Pa Penitenziari, ha dichiarato all'Adnkronos: «Il suicidio del 26enne detenuto tunisino nel carcere di Ancona, che si e' verificato sabato scorso, fa salire l'asticella delle autosoppressioni dietro le sbarre, nel 2010, a 50 morti»; il 13 ottobre il dipartimento dell'amministrazione penitenziaria diffonde le statistiche aggiornate riguardanti i suicidi in carcere: ad Ancona non risulta avvenuto nessun suicidio, mentre risulta quello avvenuto a Fermo (Ap), come dichiarato dalla responsabile del provveditore regionale dell'amministrazione penitenziaria delle Marche in agosto. Si tratta di Vincenzo Balsamo, che si e' impiccato il 23 febbraio; il 22 ottobre, per la terza volta dall'inizio dell'anno, nel carcere di Montacuto un giovane detenuto muore per cause apparentemente misteriose. Il Resto del Carlino - Cronaca di Ancona, ha scritto il giorno successivo: «Ennesimo giallo nel carcere di Montacuto. La vittima e' un ragazzo di origini napoletane, Alberto Grande, e il rinvenimento del suo cadavere e' avvenuto nella tarda mattinata di ieri». Quando un compagno di cella ha dato l'allarme sul posto sono accorsi medico e infermiere del carcere che hanno tentato di rianimare il giovane, purtroppo invano. Grande non si e' mai ripreso e una volta constatato il decesso la salma e' stata trasferita all'istituto di medicina legale dell'ospedale di Torrette. Tutte in piedi le ipotesi che hanno provocato l'arresto cardiocircolatorio del ventiduenne. Gli inquirenti e le autorita' carcerarie non escludono che si sia potuto trattare di un gesto volontario, magari a seguito dell'assunzione di farmaci. La cosa certa al momento e' che sul corpo del giovane non sono stati trovati segni di morte violenta, ma e' chiaro che soltanto l'autopsia, disposta dalla procura, chiarira' ogni dubbio -: di quali informazioni disponga circa i fatti riferiti in premessa; per quali motivi i tre decessi avvenuti nel carcere di Ancona non risultino registrati tra le statistiche aggiornate sui suicidi in carcere diffuse dal dipartimento dell'amministrazione penitenziaria; se non intenda disporre un'ispezione presso l'istituto di pena di Ancona. (4-09154)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09154 presentata da BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20101026 
xsd:integer
20101026- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09154 presentata da BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20101026 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MECACCI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO) 
TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T00:47:11Z 
4/09154 
BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO) 

data from the linked data cloud

DATA