. "Interrogazione a risposta scritta Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-09107 presentata da NICHI VENDOLA giovedì 26 febbraio 2004 nella seduta n. 429 VENDOLA. - Al Ministro dell'interno, al Ministro delle politiche agricole e forestali, al Ministro dell'economia e delle finanze . - Per sapere - premesso che: nell'ambito dell'operazione giudiziaria denominata «Spirito Libero», condotta dalla Procura della Repubblica di Napoli su disposizione del PM Antonio Clemente e in collaborazione con la AGEA (Agenzia per le erogazioni comunitarie in agricoltura), sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Bari ingenti quantitativi (circa 24 mila tonnellate per un valore di 20 milioni di euro) di alcol comunitario e nazionale detenuto presso una distilleria di Foggia; destinataria del provvedimento di sequestro è stata la distilleria M.v.a. s.r.l. con depositi fiscali nella città di Foggia, società facente capo di fatto a Palma Abele e fratelli, imprenditori di Sant'Antimo (NA), i quali, attraverso altre società sempre riconducibili ai fratelli Palma - la distilleria di Trani (Bari), la distilleria F. Palma, la distilleria Pallio & Palvino e la Palcitric di Calitri (Avellino), queste ultime tutte dichiarate fallite - avrebbero posto in essere un sodalizio criminale che da oltre un decennio si è dedicato a perpetrare frodi comunitarie e fiscali con ingenti danni per lo Stato e per l'Unione Europea; i reati contesati ai fratelli Palma sono di associazione a delinquere finalizzata alle truffe ed all'emissione di false fatture; nel corso delle indagini eseguite in collaborazione con la Direzione Regionale delle Entrate di Bari, sono emersi numerosi elementi a carico dei rappresentati dell'opificio in ordine alla consumazione di truffe in danno al bilancio dell'Unione Europea nel settore dei contributi relativi alla distillazione dei prodotti vitivinicoli e allo stoccaggio degli stessi, mediante l'utilizzo di false fatture; l'attività investigativa si è sviluppata anche attraverso l'attenta analisi delle modalità esecutive di decine di furti di alcol perpetrati su tutto il territorio nazionale. All'esito dell'inchiesta sono stati raccolti elementi relativi alla simulazione di diversi episodi furtivi ed alla conseguente immissione in consumo nel mercato clandestino di ingenti quantitativi di alcol in evasione di imposta (sull'alcol grava un'aliquota d'imposta piuttosto elevata); il valore commerciale dell'alcol sottoposto a sequestro si aggira intorno ai 20 milioni di euro; il valore reale (con la relativa imposta d'accisa) dell'alcol sequestrato, all'atto dell'immissione in consumo, corrisponde ad oltre 510 milioni di euro; lo Stato eroga alle distillerie un canone annuo per il deposito e lo stoccaggio dell'alcol di oltre 2,5 milioni di euro; si tratta di uno dei sequestri di alcol più ingenti che sia mai stato eseguito in Italia e verosimilmente tra i più significativi in termini di quantità e rilevanza economica per il bilancio statale e comunitario; l'ingente quantitativo di alcol, già sottoposto a pignoramento e nonostante fosse stato in buona parte venduto, non poteva essere ceduto ai relativi acquirenti con conseguente danno per le casse erariali. Il provvedimento della Procura di Napoli, consentirà, invece, non soltanto il trasferimento dell'alcol in un sito ritenuto più idoneo e sicuro, ubicato in Sicilia, ma favorirà, finalmente, la cessione in tempi relativamente brevi del prodotto ai legittimi proprietari -: quali valutazioni dia il Ministro dell'Interno sui fenomeni criminosi su evocati e se risulti al Ministro che essi siano ascrivibili a contesti di natura camorristica; quale monitoraggio complessivo venga compiuto sulla circolazione di alcol in Italia; quali azioni concrete si intenda porre in essere al fine di combattere il fenomeno delle truffe comunitarie e al fine di impedire danni economici dì varia natura alle casse dello Stato. (4-09107)" . . . "20040226" . . . "0"^^ . "2015-04-29T00:33:21Z"^^ . . "VENDOLA NICHI (RIFONDAZIONE COMUNISTA)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09107 presentata da VENDOLA NICHI (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 26/02/2004" . . "Camera dei Deputati" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "20040226" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09107 presentata da VENDOLA NICHI (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 26/02/2004"^^ . "4/09107" . .