_:B90263870d0e598890245de25c09b766d "Relativamente alle problematiche rappresentate nell'atto parlamentare indicato in oggetto e circa i quesiti posti, questo Ministero non ha alcun provvedimento da adottare, atteso che lo svolgimento dei referendum consultivi comunali rientra nell'ambito esclusivo dell'autonomia organizzativa dell'ente, a norma della legge 8 giugno 1990, n. 142. Il Ministro dell'interno: Napolitano." . _:B90263870d0e598890245de25c09b766d "19970624" . _:B90263870d0e598890245de25c09b766d "MINISTRO MINISTERO DELL'INTERNO" . _:B90263870d0e598890245de25c09b766d . "Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: oltre settantamila cittadini hanno firmato la richiesta di referendum consultivo contro la privatizzazione dell'Acea e della centrale del latte di Roma; la data prevista per la votazione inizialmente di entrambi i referendum e' stata fissata per domenica 13 aprile 1997; attualmente, a seguito della decisione, assunta dalla apposita commissione in data 28 marzo 1997, di non ammettere il quesito referendario contro la privatizzazione dell'Acea, rimane solamente quello relativo alla centrale del latte; a seguito della decisione della commissione, il comitato promotore dei referendum ha immediatamente avanzato ricorso al Tar; il 19 marzo 1997 formalmente iniziava il periodo di campagna elettorale; fino al 29 marzo 1997 non si conosceva le decisioni della commissione sull'ammissione dei due referendum; in data 2 aprile 1997 non erano ancora state sistemate le plance per l'affissione del materiale informativo e di propaganda; solo dal 3 aprile 1997 e' iniziata la distribuzione dei certificati elettorali da parte dei vigili urbani per la notifica ai cittadini dello svolgimento del referendum; il periodo previsto per tale notifica si protrarra' fino al 10 aprile 1997, ovvero tre giorni prima della consultazione; ad oggi, il vicedirettore del Tgr non sa ancora precisare se e come avverrano le trasmissioni televisive e radiofoniche sul referendum; non e' affatto rispettato, anche sugli organi di stampa, il principio di pari opportunita' sancito dalla Costituzione; sarebbe opportuno che la data di svolgimento della consultazione referendaria venisse posticipata -: se siano effettivamente garantite le modalita' di effettuazione della campagna elettorale in modo da rispondere in toto ai requisiti previsti per il corretto e democratico svolgimento delle consultazioni elettorali. (4-08959)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08959 presentata da PISTONE GABRIELLA (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19970407" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08959 presentata da PISTONE GABRIELLA (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19970407"^^ . . "19970407-19970708" . . "CENTO PIER PAOLO (MISTO)" . . "PISTONE GABRIELLA (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI)" . . _:B90263870d0e598890245de25c09b766d . . "2014-05-15T10:56:51Z"^^ . "LUCIDI MARCELLA (SINISTRA DEMOCRATICA - L'ULIVO)" . . "DE CESARIS WALTER (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI)" . "4/08959" . "1"^^ . . . .