. . "2014-05-14T19:38:08Z"^^ . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08921 presentata da BIRICOTTI GUERRIERI ANNA MARIA (PROG.FEDER.) in data 19950329" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "Al Ministro dell'industria, commercio ed artigianato. - Per sapere - premesso che: lo stabilimento CMF Spa di Guasticce (Livorno), la cui attivita' consiste nella progettazione, costruzione e montaggio di strutture metalliche ed opere accessorie, e' stato rilevato nell'ottobre 1992 dalla CMF sud dopo varie vicissitudini che risalgono al 1962 quando CMF nacque a seguito del ridimensionamento del Cantiere Navale Luigi Orlando; l'intero pacchetto azionario della CMF Spa e' controllato dalla finanziaria IRITECNA, oggi posta in liquidazione dall'IRI; la CMF, azienda leader nella viabilita', ha costruito le piu' grandi acciaierie del mondo ed il ponte sospeso sul Bosforo ed, a tutt'oggi, rappresenta una centro produttivo nel settore della carpenteria metallica medio-pesante di rilevante importanza nazionale ed internazionale, sia per le capacita' e le potenzialita', sia per la considerazione che ne hanno i clienti attuali e potenziali in ambito europeo, come dimostra l'attuale commessa in corso, relativa alla costruzione delle strutture in Istra ortotropa del ponte sospeso piu' lungo del mondo: l'East Bridge, commissionato dalla societa' danese Sorebealt, che colleghera' l'isola di Copenaghen con la terraferma; la capacita' produttiva di CMF ha avuto, negli ultimi anni, un trend produttivo in costante progresso dotando lo stabilimento di un prezioso patrimonio di Know-how nell'engineering e nei processi costruttivi di ponti in acciaio; IRITECNA si e' contraddistinta per un evidente disimpegno che si e' manifestato nell'abbandono degli investimenti ad eccezione di quelli finalizzati esclusivamente alla costruzione dell'East Bridge, nell'incapacita' della gestione delle commesse e nella mancata volonta' di mettere a frutto l'interesse dimostrato, per esempio, dai consorzi che stanno concorrendo all'acquisizione del ponte Oresund che congiungera' la Danimarca alla Svezia; la CMF e' stata inclusa nel gruppo delle partecipate IRITECNA da collocare sul mercato ed e' stato indicato l'obiettivo della privatizzazione nel 1995; risulta che IRITECNA, abbia assunto i seguenti indirizzi in relazione alla CMF di Guasticce: 1) procedere alla privatizzazione della CMF entro il primo semestre 1995; 2) effettuare, nello stabilimento di Guasticce, tagli alla capacita' produttiva, dismissione di alcune aree, nonche' demolizione e/o vendita di alcuni macchinari; e' essenziale la permanenza della fabbrica in un territorio che ha subito un forte processo di deindustrializzazione, causa dell'elevatissimo tasso di disoccupazione che colloca Livorno tra le citta' a piu' alto rischio occupazionale -: se non ritenga necessario chiedere ad IRI precisi impegni che garantiscano il mantenimento della fabbrica in Guasticce, salvaguardando i posti di lavoro oggi pesantemente e immeritatamente ridotti, nonche' il prezioso patrimonio tecnico professionale e di Know-how della fabbrica stessa; se non ritenga indispensabile, richiedere precisi impegni a che, in attesa di procedere ad un'eventuale privatizzazione, siano assunte precise iniziative mirate all'acquisizione di carichi di lavoro che garantiscano il mantenimento dell'attivita' della fabbrica nonche' la vitalita' di cui CMF Spa ha dato ampia dimostrazione sul territorio nazionale ed internazionale anche al fine di rendere appetibili la fabbrica stessa rispetto ad eventuali acquirenti. (4-08921)" . "4/08921" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08921 presentata da BIRICOTTI GUERRIERI ANNA MARIA (PROG.FEDER.) in data 19950329"^^ . "PAGGINI ROBERTO (I DEMOCRATICI)" . . "1"^^ . "BIRICOTTI GUERRIERI ANNA MARIA (PROG.FEDER.)" . "19950329-19950516" . .