. . "FAVIA DAVID (ITALIA DEI VALORI)" . "2014-05-15T00:45:10Z"^^ . . . . "4/08854" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08854 presentata da DI PIETRO ANTONIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20100930"^^ . "0"^^ . "DI PIETRO ANTONIO (ITALIA DEI VALORI)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08854 presentata da DI PIETRO ANTONIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20100930" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "20100930-" . "Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-08854 presentata da ANTONIO DI PIETRO giovedi' 30 settembre 2010, seduta n.376 DI PIETRO e FAVIA. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: la societa' DUKIC DAY DREAM s.r.l. e' una societa' che commercializza sul mercato dispositivi brevettati finalizzati al risparmio energetico, all'abbattimento delle emissioni inquinanti e alla riduzione dei consumi di carburante; la societa' DUKIC DAY DREAM s.r.l. in data 15 marzo 2008 ha presentato al Ministero dei trasporti - centro prove autoveicoli di Bari -, domanda di omologazione del dispositivo denominato TRE D CAR VAN, ai sensi del decreto del Ministro dei trasporti n. 42 del 1 o febbraio 2008, quale sistema idoneo per la riduzione di massa di particolato emessa da autoveicoli dotati di motore ad accensione spontanea appartenenti alle categorie M1 e N1; pur essendo state eseguite positivamente, a quanto risulta agli interroganti, tutte le prove e le verifiche utili all'omologazione del dispositivo cosi' come prescritte dal citato decreto ministeriale da parte dell'organo competente (centro prove autoveicoli di Bari), il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, direzione generale per la motorizzazione divisione 2, ha omesso di rilasciare la scheda ed il numero di omologazione del dispositivo, senza fornire alcuna giustificazione in merito; dalla conclusione positiva delle prove e verifiche effettuate sul dispositivo innanzi indicato all'attualita' sono trascorsi oltre 16 mesi, senza che il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti abbia formulato una pronuncia espressa in merito alla citata domanda di omologazione, nonostante i plurimi atti di significazione e di diffida notificati al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti medesimo, volti ad ottenere una pronuncia espressa in ordine alla domanda di omologazione; a causa del blocco immotivato della domanda di omologazione del dispositivo, la societa' DUKIC DAY DREAM s.r.l. e' stata di fatto estromessa dal mercato dei filtri anti-particolato, attualmente nel monopolio esclusivo di un'unica azienda; dalla corrispondenza ufficiale intercorsa tra il Ministero dei trasporti ed il C.P.A. (centro prova autoveicoli) di Bari in merito alla richiesta di omologazione (note prot. n. 83641 del 20 ottobre 2008, n. 103254 del 19 dicembre 2008 e n. 18897 del 25 febbraio 2010 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti; note prot. n. 2159/BA/0-0 del 17 novembre 2008 e n. 0066/BA/0-0 del 4 febbraio 2009 del CPA di Bari) emerge che «questo CPA [di Bari] ritiene di aver ottemperato alle note di riferimento» del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (citazione tratta dalla nota prot. n. 2159/BA/0-0 del 17 novembre 2008 firmata dal direttore del CPA di Bari), e che tale Ministero dovrebbe quindi provvedere ad assumere la determinazione finale circa il procedimento di omologa; il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti seguita pur tuttavia a richiedere (nota prot. n. 83641 del 20 ottobre 2008) prove tecniche che il CPA di Bari ritiene di aver gia' correttamente effettuato, con esiti positivi ai fini del rilascio del provvedimento di omologa (si veda ancora la nota n. 2159/BA/0-0 del 17 novembre 2008 firmata dal direttore del CPA di Bari); della questione se ne stanno occupando le magistrature amministrative e civili, mentre risulta altresi' depositato dalla signora Anna Dukic, amministratrice unica della societa' DUKIC DAY DREAM s.r.l., un esposto-querela alla procura della Repubblica di Roma -: se il Ministro interrogato intenda adottare le opportune iniziative per garantire l'immediata conclusione del procedimento di omologazione, atteso e ribadito che il competente CPA ritiene di aver svolto tutte le verifiche di spettanza, onde scongiurare l'ulteriore acuirsi del danno economico gia' patito dalla DUKIC DAY DREAM s.r.l.; se e quali iniziative intenda altresi' assumere affinche' vengano chiarite le motivazioni del rinvio sine die del procedimento di omologazione di cui alla presente interrogazione e, si opus sit, quali siano le iniziative che intende assumere volte a sanzionare eventuali responsabilita' sul piano amministrativo e disciplinare. (4-08854)" .