INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08562 presentata da ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20100914

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_08562_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-08562 presentata da ELISABETTA ZAMPARUTTI martedi' 14 settembre 2010, seduta n.367 ZAMPARUTTI, BELTRANDI, BERNARDINI, FARINA COSCIONI, MECACCI e MAURIZIO TURCO. - Al Ministro della giustizia, al Ministro della salute, al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: nel corso di una visita ispettiva, di esponenti radicali nel carcere di Brindisi, tenutasi il 10 agosto 2010, si sono riscontrate le seguenti problematicita'; un progressivo aumento della popolazione carceraria giunta a 189 detenuti su una capienza regolamentare di 96 e su una capienza tollerata di 120, a cui corrisponde una sistematica riduzione annuale degli stanziamenti; quanto al personale penitenziario, e' stato fatto presente che ancora 30 unita' di polizia penitenziaria sono in distacco presso altre sedi mentre si rende necessario il loro rientro anche per l'imminente apertura dell'infermeria e per garantire livelli adeguati di sicurezza; per quanto riguarda il personale del comparto ministeri, nel corso dell'anno, sono previsti due collocamenti in congedo e, tenuto conto dei pensionamenti annunciati per i prossimi anni, senza che si sia provveduto a rimpiazzare le citate unita' non sara' possibile garantire tutti i servizi, soprattutto per l'area contabile; la casa circondariale di Brindisi, costruita nel 1930, pur essendo stata oggetto di importanti ristrutturazioni con la ricostruzione di due sezioni e dell'infermeria, presenta parti rimaste nella situazione precedente; per rendere pienamente funzionante l'istituto sono necessari interventi di ristrutturazione nei seguenti locali: a) laboratorio destinato alle lavorazioni che peraltro e' l'unico locale in cui si possono organizzare attivita' artigianali o, in base alla legge Smuraglia, attivita' industriali; b) le due sezioni detentive, essendo una inagibile e l'altra non conforme al decreto del Presidente della Repubblica 2000/230; c) locale destinato ad archivio, sezione per semiliberi, mensa agenti ed armeria; d) mancano inoltre gli impianti di allarme ed anti scavalcamento; 90 dei detenuti ristretti a Brindisi soffre di patologie di tipo psichiatrico, ma vi sono solo 2 psichiatri del CIM presenti 1 giorno a settimana per 4 ore e uno psichiatra per 20 ore al mese; la struttura carceraria, pur recentemente ristrutturata, dispone di spazi per assistenza sanitaria specialistica che pero' risultavano privi della strumentazione necessaria con un'assoluta carenza della presenza in carcere di specialisti di oculistica, radiologia, piccola chirurgia e del dentista poiche', nonostante numerosi solleciti all'ASL locale, non si e' provveduto minimamente a far fronte alle richieste le piu' urgenti delle quali sono: a) l'incremento delle ore dello psichiatra per almeno 3 ore al giorno; b) un'apparecchiatura per effettuare i raggi; c) una pur minima strumentazione chirurgica; tale situazione crea non pochi problemi organizzativi comportando la necessita' di disporre il trasferimento dei detenuti presso le strutture sanitarie specialistiche con relativo impiego, e quindi con la distrazione dalla struttura carceraria, di agenti di polizia penitenziaria; particolarmente grave e' poi il fatto che, pur in vista dell'apertura dei reparti sanitari prevista per la meta' di settembre, non risultano assegnati infermieri; solo 4 sono gli educatori secondo la pianta organica, che risultano assegnati ed effettivamente in servizio, e 2 gli psicologi; nel corso del 2010 si e' verificato un suicidio -: quali iniziative si intendano assumere per dotare la struttura detentiva di Brindisi delle adeguate risorse finanziarie per far fronte all'aumento della popolazione carceraria; quali iniziative si intendano assumere perche' il personale penitenziario sia integrato delle 30 unita' di polizia penitenziaria e i posti lasciati o che saranno lasciati vacanti in virtu' dei pensionamenti siano rimpiazzati affinche' non vi sia alcuna sospensione di attivita' legate all'amministrazione dell'istituto; quali iniziative, e con quali risorse, si intendano assumere affinche' gli spazi indicati in premessa, che necessitano di opere di manutenzione, siano urgentemente ristrutturati; in particolare, quali iniziative si intendano adottare perche' la direzione del carcere di Brindisi sia messa nelle condizioni, a partire dalla disponibilita' di spazi a cio' idonei, di organizzare attivita' per la socialita'; piu' in generale, quali iniziative urgenti si intendano adottare al fine di ricondurre le condizioni di detenzione vigenti all'interno dell'istituto penitenziario di Brindisi alla piena conformita' al dettato costituzionale e normativo. (4-08562)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08562 presentata da ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20100914 
xsd:integer
20100914- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08562 presentata da ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20100914 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MECACCI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO) 
TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T00:43:13Z 
4/08562 
ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO) 

data from the linked data cloud

DATA