INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08520 presentata da BERGAMO ALESSANDRO (FORZA ITALIA) in data 19950314

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_08520_12 an entity of type: aic

Ai Ministri del tesoro e delle risorse agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: il 15 marzo 1991 la Commissione delle Comunita' Europee ha deciso di intraprendere a norma dell'articolo 11 del regolamento (CEE) n. 4253/88 un'iniziativa a carattere dimostrativo in materia di sviluppo rurale (in prosieguo denominata "LEADER") e che in tale ambito, e' stato costituito il Gruppo d'Azione Locale denominato Potame/Busento, con sede a Dipignano (Cosenza); lo scopo dell'iniziativa e' quello di reperire soluzioni innovative aventi valore esemplare per tutte le zone rurali della Comunita' pervenendo ad un'integrazione ottimale dei vari interventi settoriali; la forma utilizzata per questa iniziativa e' la sovvenzione globale integrata a favore di un organismo competente e che tale organismo coordina l'impiego della sovvenzione da parte dei gruppi locali per lo sviluppo rurale di cui devono fare parte gli operatori economici e sociali della zona; per mezzo delle soluzioni globali ammesse sono da perseguire i seguenti scopi: a) misure di sviluppo rurale in senso stretto, intese quali supporto tecnico allo sviluppo rurale, nel senso di: assistenza tecnica a richiesta delle comunita' locali; assistenza tecnica a favore di promotori di progetti di sviluppo; assistenza tecnica a favore di attivita' gia' avviate; b) formazione professionale e aiuti all'assunzione; c) incentivazione del turismo rurale connesso all'agricoltura; d) piccole imprese, artigianato e servizi zonali; e) valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, silvicoli e della pesca; sono notevoli i flussi finanziari ricevuti a piu' riprese dal Gruppo di Azione Locale Potame Busento dalla Comunita' economica europea nel contesto del progetto "Leader"; in data 1^ agosto 1994 il Ministero del tesoro ha ulteriormentre svincolato la somma di lire 674.700 milioni accertata dalla Commissione di controllo in data 16 giugno 1994 dandone comunicazione al GAL e alla CARICAL e che in data 4 agosto la CARICAL - banca garante - ha accreditato sul c/c della Cassa Rurale di Dipignano - banca tesoriera - la somma di lire 465 milioni; in vista del 3^ soppralluogo della commissione di controllo, slittato dal 22 gennaio al 6 febbraio 1995 la CARICAL su presentazione di ulteriori garanzie fidejussorie ha deciso di accordare il 18 gennaio 1995 un presvincolo di 400 milioni in aggiunta ai 69 milioni di lire di interessi attivi maturati nell'anno 1994 sul deposito pegno dell'anticipazione del 40 per cento del contributo pubblico concesso; per eliminare tanti infiniti pregiudizi e per assicurare i cittadini interessati sul rispetto della normativa da cui promana il progetto "Leader" -: il grado di sviluppo rurale raggiunto; il grado di turismo rurale, e quale, nelle varie forme incentivato; la quantificazione reale dell'occupazione giovanile perseguita e raggiunta; lo sviluppo e l'incentivazione delle professionalita' locali cui e' stato fatto riferimento nel contesto dell'attuazione del progetto; la quantificazione delle iniziative imprenditoriali private e pubbliche incentivate e realizzate con i detti contributi. (4-08520)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08520 presentata da BERGAMO ALESSANDRO (FORZA ITALIA) in data 19950314 
xsd:integer
19950314- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08520 presentata da BERGAMO ALESSANDRO (FORZA ITALIA) in data 19950314 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:37:08Z 
4/08520 
BERGAMO ALESSANDRO (FORZA ITALIA) 

data from the linked data cloud

DATA