"0"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08488 presentata da MATACENA AMEDEO GENNARO RANIERO (FORZA ITALIA) in data 19950314" . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08488 presentata da MATACENA AMEDEO GENNARO RANIERO (FORZA ITALIA) in data 19950314"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . . . "4/08488" . "2014-05-14T19:37:03Z"^^ . "19950314-" . . . "Al Presidente del Consiglio dei ministri ed al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso: che in precedenti interrogazioni si evidenziava, tra l'altro, come gran parte della magistratura di Reggio Calabria agisse, in un clima di guerre per bande, per fini politici e non di giustizia con uso arrogante ed illegittimo della funzione giurisdizionale; che si dimostrava, altresi', come la fazione vicente nella Magistratura reggina fosse quella di area comunista; che si denunciava il pericolo che questa magistratura, permeata di giustizialismo massimalista e priva di imparzialita' e rigore, trovasse sempre i colpevoli nell'area non comunista, salvaguardando e coprendo, di converso, affari, malefatte e reati consumati da societa' e personaggi di area comunista; che la conferma di quanto in premessa si ha con la lettura del verbale di interrogatorio di indagato, reso da Agatino Licandro, ex Sindaco di Reggio Calabria, al Dott. Roberto Pennisi Sostituto Procuratore della Repubblica, assistito dal Capitano dei Carabinieri Mario Paschetta e dal Maresciallo Nicolo' Moschitta, il 24 luglio 1992, presso la caserma del Comando Provinciale di Reggio Calabria, nell'ambito dell'inchiesta relativa alla costruzione del Centro Direzionale (c.d. \"tangentopoli reggina\") la cui copia e' pervenuta all'interrogante solo da qualche giorno; che in detto interrogatorio, Licandro, dopo aver definito il meccanismo che governava la citta' di Reggio Calabria \"funzionale ad un sistema di potere che degenera in fatti negativi, provocando malaffari, affarismo ed altro\", descrive la problematica relativa al CE.DIR., il sistema di impresa, la massa di danaro ruotante attorno ad esso, ed evidenzia che il progetto venne \"approvato attraverso un atto della Regione, di un assessore regionale che lo invio' al Comitato delle regioni meridionali ...\"; che tra l'altro, l'ex Sindaco, in ordine alla progettazione affidata all'AURION dell'on. Quattrone afferma che \"certamente l'on. Quattrone non progetto' a caso il progetto, cioe' per conto della CMC capogruppo ...\" (pag. 25 del verbale); che, per quanto attiene ai pagamenti fatti dalle imprese, a domanda del dott. Pennisi, Licandro risponde: \"si' ... dalle imprese, cioe' raggruppamento di imprese Lodigiani, CMC etc ...\" (pag. 29 del verbale) ed ad altra domanda relativa al geompetra Gallo, funzionario della Lodigiani, risponde: \"D.: - perche' Gallo paga per conto .../\". R.: - delle imprese o meglio del raggruppamento di imprese escluse pero' le imprese locali ...\" (pag. 31 del verbale), ed ancora: \"D.: - ... se mi pare che lei ha precisato, mi confermi se e' vero che Gallo pagava per conto .../\". \"R.: - ... della Lodigiani, del sistema di imprese .../\". \"D.: - Del sistema di imprese nazionale?.../\". \"R.: - Si', nazionali ...\". \"D.: - Nazionali, quindi era della Lodigiani ma pagava per conto anche .../\". \"R.: - ... anche per conto di CMC, cosi' mi ha detto -/\". \"D.: - ecco, cosi' le disse? .../\" (pag. 44 del verbale); che a pagina 32 del verbale dell'interrogatorio Licandro afferma: \"Ovviamente capogruppo venne scelto CMC per evitare che comparisse sempre Lodigiani, Lodigiani, Lodigiani. CMC e' la Lega che copriva il fronte della sinistra chiaramente anche se l'on. Cingari in Consiglio Comunale si scaglio' contro le leghe etc. ... ad onor del vero pero' resta il bliscmant (sta per establishment!) del PCI allora che andava bene etc., basta verificare tutti i lavori che hanno la lega ...\": che in altro interrogatorio del 16 settembre '92, Licandro precisa ulteriormente al dott. Pennisi \"... mi piace ricordare come l'amministrazione regionale abbia trasmesso il progetto redatto da Bonifica all'agenzia per il Mezzogiorno senza che il Consiglio Comunale lo avesse ancora approvato come voleva la legge. Allora v'era un'amministrazione regionale di sinistra guidata da Olivo Rosario, che pero' non condivideva la cosa o, quanto meno, non se ne interesso', ... che a difendere, se mal ricordo ma posso sbagliare, l'affare in questione presso il comitato delle Regioni Meridionali fu il vice Presidente Politano Francesco dell'allora PCI ...\"; che in data 30 settembre '92, con lettera n.: 358/81/1991 di prot. il Comandante del Nucleo Operativo dei Carabinieri di Reggio Calabria, Capitano Ivano Tore, chiedeva alla Procura della Repubblica (Dott. Verzera) l'emissione di decreto di sequestro della documentazione esistente presso la Regione e presso l'Agenzia del Mezzogiorno relativa alla realizzazione del CE.DIR. di Reggio Calabria; che in data 21 ottobre '92, con lettera n.: 358/101 di prot. lo stesso Capitano Tore trasmetteva al Dott. Verzera la documentazione acquisita presso l'agenzia del Mezzogiorno; che non si ha notizia se sia stata acquisita anche la documentazione presso la giunta regionale della Calabria; che, a fronte delle dichiarazioni rese dall'ex sindaco Licandro al Sostituto Dott. Pennisi, non risulta siano stati presi tutti i conseguenziali provvedimenti; l'interrogante e' convinto sempre di piu', che sia giunta l'ora di porre rimedio ai guasti che una certa magistratura produce quando pretende di dividere il mondo in \"buoni\" e \"cattivi\" secondo l'appartenenza o meno al \"Partito\" -: se il geometra Gallo, funzionario della Lodigiani, sia stato sentito, o meno, in ordine al pagamento effettuato anche per conto della CMC, cosi' come affermato da Licandro; nel caso in cui Gallo non sia stato sentito sulla circostanza sopra richiamata, quali siano i motivi; se siano stati interrogati o meno i componenti dell'establishment del PCI reggino per verificare quanto dichiarato dall'ex Sindaco Licandro; come mai nel processo sul CE.DIR. non siano stati coinvolti esponenti della Capogruppo CMC, che partecipava ai pagamenti al pari delle altre imprese nazionali che pure hanno avuto i loro dirigenti in galera; come mai non si sia inteso ordinare il sequestro di atti relativi presso la giunta regionale della Calabria, atteso il ruolo \"dinamico\" e di primo piano avuto nella vicenda dal vice Presidente della Regione Politano, del PCI; perche' il Dott. Pennisi abbia inteso escludere dal processo per la costruzione del CE.DIR. il fronte delle sinistre; se non si intenda ordinare, con urgenza, una ispezione per: a) avviare una verifica in merito ai fatti denunciati e per l'accertamento di eventuali responsabilita', omissioni, favoreggiamenti penalmente perseguibili; b) verificare, altresi', se la magistratura inquirente si sia resa partecipe ed interprete cosciente di una volonta' tendente a favorire, con il suo operato, il business comunista attraverso la CMC, che, dopo tale inchiesta, ha potuto facilmente acquisire il 16 per cento della quota che nel consorzio realizzante il CE.DIR. aveva la Lodigiani S.p.A., scesa, cosi', dal 18 per cento al 2 per cento. (4-08488)" . "MATACENA AMEDEO GENNARO RANIERO (FORZA ITALIA)" .