. . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08336 presentata da SCALIA MASSIMO (MISTO) in data 19970311" . "4/08336" . "19970311-19971124" . "SCALIA MASSIMO (MISTO)" . . . "2014-05-15T10:53:41Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . _:B7b67138277f3d35622f0b6d1bee7c092 . "Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: in data 12 marzo 1996 la Criminalpol del Lazio, coordinata dalla Direzione Distrettuale antimafia della procura della Repubblica di Roma portava a termine una vasta operazione antidroga nella provincia di Roma e Latina e in particolare nelle citta' di Anzio, Nettuno e Aprilia; nel corso dell'operazione vennero eseguite una trentina di ordinanze di custodia cautelare per associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti; tra gli arrestati figuravano Antonio Gallace e Romano Malgisi, secondo gli inquirenti affiliati alla \"'ndrina\" di Gallace di Catanzaro; il Malagisi risulta essere il gestore della palestra di Nettuno \"Beverly Hills\"; nel mese di marzo del 1996 si concludeva, a Velletri il cosiddetto processo \"Tridente\" nei confronti di 18 persone residenti tra Anzio, Nettuno e Aprilia, con sentenza di condanna per associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga. Secondo le forze dell'ordine si trattava di una consorteria criminale da considerare a pieno titolo come erede delle strutture criminali precedentemente costituite dal boss Francesco Paolo Coppola; a tutt'oggi non risultano essere stati individuati i canali di reinvestimento del ricavato dal traffico di stupefacenti (circa 100 Kg di cocaina al mese), ne' risultano essere state effettuate confische di beni; nella zona tra Anzio e Nettuno risulta essere stata compiuta solamente un'operazione di polizia contro l'infiltrazione mafiosa nel tessuto economico delle citta' (agosto 1995), la cosiddetta operazione \"San Patrizio\" che porto' al sequestro di immobili, automobili di lusso e di un off-shore nei confronti di Enrico Nicoletti, condannato al maxi processo contro la banda della Magliana per associazione a delinquere di tipo mafioso ex articolo 416-bis del codice penale; la Commissione parlamentare antimafia nell'XI legislatura, nella relazione sulla situazione della criminalita' organizzata a Roma e nel Lazio, espresse le seguenti considerazioni: \"La Commissione ritiene di dover formulare una riserva sulla scarsa rilevanza di inchieste giudiziarie di cui esistevano ben fondate premesse se si esclude il perseguimento degli Alvaro di Aprilia - fortemente sospettati di collegamenti con la \"'ndrangheta\" - per violazioni delle normative fiscali e previdenziali, alla commissione non e' stato fornito ulteriore riscontro di quell'inserimento della criminalita' nel tessuto economico che apparve una delle risultanze piu' allarmanti dei sopralluoghi\" -: sarebbe stata opportuna un'attivita' di prevenzione con riferimento alla palestra \"Beverly Hills\" di Nettuno; se non intenda attivare un'ispezione ministeriale nei confronti degli uffici della direzione distrettuale antimafia della procura di Roma per accertare se vi siano eventuali responsabilita' nella mancata individuazione degli investimenti della criminalita' organizzata nell'economia delle cittadine di Anzio, Nettuno e Aprilia, cittadine fortemente infiltrate dalla criminalita' organizzata. (4-08336)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08336 presentata da SCALIA MASSIMO (MISTO) in data 19970311"^^ . . "1"^^ . . _:B7b67138277f3d35622f0b6d1bee7c092 "In riferimento all'interrogazione in oggetto, sulla base delle informazioni acquisite presso la competente autorita' giudiziaria, si comunica quanto segue. Dai dati in possesso della Direzione distrettuale antimafia di Roma emerge che le zone di Anzio, Nettuno ed Aprilia sono fortemente infiltrate da criminalita' organizzata di diversa estrazione. La stessa Direzione ha curato numerose indagini che riguardano elementi criminali che operano in tale ambito territoriale. Di particolare rilievo e' stata proprio l'indagine, riferita nell'atto ispettivo, a carico di 26 persone, nel corso della quale sono stati svolti accertamenti bancari e patrimoniali. Anche altre indagini pendono presso la richiamata Direzione con riguardo all'infiltrazione economica da parte della criminalita' organizzata. In tale quadro investigativo puo' essere anche inserito il procedimento n. 13964/92 risoltosi con numerose condanne in ordine al reato di cui all'articolo 74 del decreto del Presidente della Repubblica n. 309 del 1990 ed in cui furono svolti approfonditi accertamenti patrimoniali. Tali indicazioni testimoniano dell'attiva presenza dell'Ufficio giudiziario indicato nello specifico contesto territoriale. Il Ministro di grazia e giustizia: Giovanni Maria Flick." . _:B7b67138277f3d35622f0b6d1bee7c092 "19971110" . _:B7b67138277f3d35622f0b6d1bee7c092 "MINISTRO MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA" . _:B7b67138277f3d35622f0b6d1bee7c092 .