"20210217" . "20210217" . "0"^^ . "4/08258" . "Camera dei Deputati" . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=9&idDocumento=4/08258" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=18&ramo=camera&stile=6&idDocumento=4/08258" . "2022-06-17T12:31:18Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08258 presentata da BIGNAMI GALEAZZO (FRATELLI D'ITALIA) in data 17/02/2021"^^ . . "Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-08258 presentato da BIGNAMI Galeazzo testo di Mercoledì 17 febbraio 2021, seduta n. 458 BIGNAMI . — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro della salute . — Per sapere – premesso che: di recente, nel corso di una nota trasmissione televisiva, è stata condotta un'inchiesta relativa alle mascherine FFP2 incluse in una commessa da 1,2 miliardi di euro e acquistate a marzo 2020 dalla Cina con il benestare del commissario Domenico Arcuri; per quella commessa risulta aperta un'indagine da parte della procura di Roma; nella citata inchiesta giornalistica, due mascherine a campione di quella commessa sono state fatte esaminare al fine di verificarne l'effettiva funzionalità. Ad analizzarle è stato il laboratorio Fonderia Mestieri SRL di Torino, unico in Italia ad essere qualificato da Eurofins, ente accreditato dal Ministero della salute; dalle analisi sarebbe emerso che le mascherine FFP2 avevano una capacità di penetrazione delle particelle tra il 50 e il 70 per cento. I test in questione sono stati effettuati con due sostanze: la prima prova è stata effettuata con l'olio di paraffina e la seconda con il cloruro di sodio. Per la prima si è evidenziata una capacità di penetrazione del 73,99 per cento per la seconda del 50,98 per cento. Inoltre, mancherebbe la possibilità di identificare il singolo produttore di ogni dispositivo, così come previsto dalla normativa. Le mascherine sono state assegnate agli operatori di alcuni ospedali del Friuli Venezia Giulia il 27 maggio 2020. La consegna è stata effettuata dalla Protezione civile. Risultano essere state prodotte dalla Wenzhou Husai e importate dalla Wenzhou Light, una delle società scelte dai tre italiani indagati; sul quotidiano «La Verità» inoltre è stato specificato che il Comitato tecnico-scientifico aveva adottato il protocollo d'urgenza, che consentiva di certificare le mascherine sulla base della sola documentazione cinese consegnata dai fornitori –: di quali informazioni si disponga circa i fatti esposti in premessa; quali iniziative di competenza si intendano adottare in relazione ai fatti di cui in premessa e se si sia valutata la rimozione dall'incarico del commissario Arcuri. (4-08258)" . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08258 presentata da BIGNAMI GALEAZZO (FRATELLI D'ITALIA) in data 17/02/2021" . "BIGNAMI GALEAZZO (FRATELLI D'ITALIA)" . . .