_:Bb4ebeebfbe396a779b23041c0f7b8be0 "Nella interrogazione in esame la S.V. Onorevole chiede se siano state chiarite le circostanze che determinarono la morte del finanziere Giuseppe Petronaci, avvenuta il 10 settembre 1988 presso la caserma \"5 Giornate\", della III legione della Guardia di Finanza di Milano. Al riguardo si fa presente che tale vicenda e' stata oggetto di indagini da parte dell'Autorita' giudiziaria di Milano conclusesi con l'archiviazione degli atti. La perizia balistica e le informazioni acquisite hanno indotto a ritenere, infatti, che il colpo che aveva mortalmente ferito il finanziere Giuseppe Petronaci fosse partito accidentalmente dalla pistola assegnatagli in dotazione. L'archiviazione degli atti, e' stata successivamente confermata dal G.I.P. presso il tribunale di Milano a seguito della richiesta di nuove investigazioni avanzata dai genitori del defunto. Per quanto concerne l'ultimo punto della interrogazione in esame, si osserva che il finanziere Petronaci il giorno 10 settembre 1988, data del decesso, era a riposo settimanale, e pertanto, come gia' comunicato ai genitori del militare, lo stesso non espletava alcun servizio. Si comunica infine che alla famiglia del defunto sono state erogate lire 4.000.000 dal F.A.F. (Fondo Assistenza Finanzieri) in data 16 settembre 1988, a titolo di spese funebri e lire 800.000 dal Servizio Amministrativo, in data 4 novembre 1988, sempre per spese funebri (somma, questa, tratta dal capitolo n. 3110 del Bilancio dello Stato). Il Ministro delle finanze: Gallo." . _:Bb4ebeebfbe396a779b23041c0f7b8be0 "19930825" . _:Bb4ebeebfbe396a779b23041c0f7b8be0 "MINISTRO MINISTERO DELLE FINANZE" . _:Bb4ebeebfbe396a779b23041c0f7b8be0 . . . _:Bb4ebeebfbe396a779b23041c0f7b8be0 . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07912 presentata da PISCITELLO CALOGERO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19921118"^^ . "Al Ministro delle finanze. - Per conoscere: in relazione alla morte del finanziere Giuseppe Petronaci, avvenuta il 10 settembre 1988, presso la caserma \"5 Giornate\", della III legione Guardia di finanza di Milano, se siano state chiarite le circostanze in cui e' avvenuto il tragico episodio dato che non e' stata condotta una approfondita inchiesta e si e' proceduto nella analisi dei tragici fatti quasi come se si fosse trattato di questioni esterne, tra l'altro non sentendo neppure l'esigenza di identificare una persona che potrebbe essere stata l'individuo che venne visto dallo scopritore del cadavere; in relazione a quanto sopra, se non ritenga doveroso far riaprire l'indagine anche alla luce dei pesanti rilievi fatti dai periti di parte civile e visto che l'intera inchiesta e' stata condotta solo sulla base di una ipotesi di suicidio non suffragata da fatti; perche' non siano stati assegnati dei risarcimenti alla famiglia in quanto non regge l'asserzione secondo cui il luttuoso episodio si e' verificato in un momento in cui il giovane finanziere non prestava servizio. Ai sensi della normativa esistente si deve infatti ritenere in servizio tutto il personale che presta la sua attivita' con le stellette indipendentemente dal fatto se sta svolgendo o meno operazioni connesse con il servizio. (4-07912)" . "19921118-19930927" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "1"^^ . . "2014-05-14T20:52:36Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07912 presentata da PISCITELLO CALOGERO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19921118" . "4/07912" . "PISCITELLO CALOGERO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE)" . .