INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07868 presentata da GALASSO ALFREDO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19921118

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_07868_11 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri del lavoro e previdenza sociale e dell'agricoltura e foreste. - Per sapere - premesso che: sono in corso da mesi incontri, sotto l'egida del ministero dell'agricoltura e del ministero del lavoro, tra le organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL e la Direzione della Federconsorzi, onde trovi soluzione nella vicenda Federconsorzi, il problema dell'esubero del personale, previsto in diretta conseguenza della trasformazione in societa' per azioni della Federconsorzi; dei lavoratori in esubero: a) per alcuni (circa centocinquanta) verrebbe prevista una ricollocazione nella P.A. attraverso il disposto dell'articolo 1 del decreto-legge n. 393 del 1992, approvato nei giorni scorsi in Commissione lavoro; b) per altri lavoratori sarebbero previsti prepensionamenti ed altri incentivi per favorire l'uscita dall'azienda; c) per altri ancora (circa un centinaio) giungono notizie circa un possibie inserimento nella cosiddetta "lista di mobilita'"; tale quadro di incertezza determina paure e forti perplessita' tra i lavoratori sia della sede centrale che delle sedi periferiche, avendo mancato, ad oggi, la direzione dell'Azienda di fornire qualsivoglia notizie informative in merito; l'omologazione del concordato preventivo, di recente, presso il tribunale di Roma ha accresciuto, se possibile, i dubbi ed i timori dei lavoratori della Federconsorzi: da un lato per niente fugati sono i dubbi relativi alla svalorizzazione e sottovalutazione dei capitali Federconsorzi e all'ingresso, pur temuto, del capitale di privati; dall'altro affatto sembra avere recato, la omologa del concordato, alcuna soddisfazione alle aspettative occupazionali dei lavoratori; per nulla accertate permangono, ad oggi, le responsabilita' e gli illeciti gestionali che hanno recato alla liquidazione della Federconsorzi, ne' e' stata accertata, ad oggi, cosi' come dovevasi, la reale necessita' di spingere la Federconsorzi ad una procedura di liquidazione coatta ed "accelerata", cosi' come disposto dall'allora Ministro dell'agricoltura ne' risulta essere accertato quali interessi essa procedura di liquidazione abbia inteso favorire -: se non ritengano opportuno con urgenza intervenire, nell'ambito dei propri poteri e competenze per accertare le caratteristiche e la trasparenza della composizione societaria attivandosi anche, nell'esercizio, sempre, dei propri poteri, affinche' sia dato avvio ad una contrattazione diretta delle parti sociali con il presunto acquirente del gruppo Fedit, Capaldo, considerato che lo stesso ha mancato del tutto di rispondere alle sollecitazioni da piu' parti ad oggi pervenutegli; se non intendano adoperarsi con urgenza onde trovi chiarimento, nei dettagli, il detto piano Capaldo e le prospettive della Federconsorzi; se non ritengano di attivarsi onde sia garantita una gestione limpida della CIG e della rotazione, nonche' della procedura per il passaggio di lavoratori della Federconsorzi alla P.A. ed alle agenzie nazionali ad altri organismi. (4-07868)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07868 presentata da GALASSO ALFREDO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19921118 
xsd:integer
19921118- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07868 presentata da GALASSO ALFREDO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19921118 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T20:52:31Z 
4/07868 
GALASSO ALFREDO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) 

data from the linked data cloud

DATA