_:Bcf4f1eeb65ad00a19f326267d0615447 "Atto Camera Risposta scritta pubblicata giovedi' 16 settembre 2010 nell'allegato B della seduta n. 369 All'Interrogazione 4-07613\n presentata da ANTONIO PALAGIANO Risposta. - Per quanto riguarda l'interrogazione in esame, si fa presente che la disposizione di cui all'articolo 3, comma 10, della legge 3 agosto 2009, n. 108, riguardante le infermiere volontarie della croce rossa italiana, e' frutto di una ricognizione comparativa del percorso formativo svolto da queste infermiere volontarie e di quello svolto dagli operatori socio sanitari specializzati (O.s.s.s.). Detta valutazione ha evidenziato che i due percorsi sono in larga parte sovrapponibili e che, anzi, il programma svolto dalle infermiere volontarie della croce rossa italiana prevede, fra l'altro, lo studio di materie quali anatomia umana, istologia, fisiologia, patologia generale e clinica, ginecologia e ostetricia, farmacologia generale e speciale, primo soccorso, traumatologia, infermieristica clinica in ortopedia e malattie infettive. Si fa altresi' presente che, ai sensi del decreto ministeriale 10 dicembre 2009, «Disciplina del corso di studio delle infermiere volontarie della Croce rossa italiana», il monte orario del citato percorso formativo delle infermiere volontarie e' pari a 2000 ore, a fronte delle 1300 dell'O.s.s.s.. Inoltre, si rappresenta che anche prima dell'approvazione dell'articolo 3, comma 10, della legge 3 agosto 2009, n. 108, le infermiere volontarie Croce rossa italiana chiedevano ed ottenevano l'equipollenza del proprio titolo a quello di O.s.s.s.. Pertanto, la norma di cui trattasi ha inteso formalizzare la questione, semplificandola notevolmente in ragione dell'automatismo che introduce. Alla luce di quanto sopra, si ritiene che le infermiere volontarie Croce rossa italiana possano partecipare ai concorsi pubblici per O.s.s.s. e che le stesse, in ambito civile, debbano essere considerate come O.s.s.s.. Il Ministro della salute: Ferruccio Fazio." . _:Bcf4f1eeb65ad00a19f326267d0615447 "20100916" . _:Bcf4f1eeb65ad00a19f326267d0615447 "MINISTRO SALUTE" . _:Bcf4f1eeb65ad00a19f326267d0615447 . "4/07613" . . . . "1"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07613 presentata da PALAGIANO ANTONIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20100615"^^ . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "2014-05-15T00:36:42Z"^^ . _:Bcf4f1eeb65ad00a19f326267d0615447 . "20100615-20100916" . "PALAGIANO ANTONIO (ITALIA DEI VALORI)" . "Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-07613 presentata da ANTONIO PALAGIANO martedi' 15 giugno 2010, seduta n.337 PALAGIANO. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: il decreto legge 1 o luglio 2009, n. 78, articolo 24, comma 68, ha previsto che: «Il personale in possesso del diploma di infermiera volontaria della Croce rossa italiana, di' cui all'articolo 31 del regio decreto 12 maggio 1942, n. 918 e successive modificazioni, equivalente all'attestato di qualifica di operatore sociosanitario specializzato, esclusivamente nell'ambito dei servizi resi, nell'assolvimento dei compiti propri, per le Forze armate e la Croce rossa italiana, e' abilitato a prestare servizio di emergenza e assistenza sanitaria con le funzioni e attivita' proprie della professione infermieristica»; detta previsione e' stata successivamente soppressa, in sede di conversione, dall'articolo 1 della legge 3 agosto 2009, n. 102, e poi ripresa nell'articolo 3, comma 10, della legge 3 agosto 2009, n. 108; il legislatore consente, quindi, alle infermiere volontarie, nell'ambito delle Forze armate e della Croce rossa italiana, lo svolgimento di funzioni ed attivita' proprie della professione infermieristica e considera, di conseguenza, il contenuto professionale del personale in questione; tale professionalita' consentirebbe di rendere equivalente il diploma di infermiera volontaria ai titoli richiesti per l'esercizio della professione infermieristica anche in relazione alla possibile ammissione ai pubblici concorsi -: se intenda chiarire, nell'ambito delle proprie competenze, se il personale in possesso del diploma di infermiera volontaria della Croce rossa italiana, e' abilitato alla partecipazione a concorsi pubblici richiedenti quale titolo di ammissione il conseguimento dell'attestato di operatore socio sanitario specializzato; se nell'ambito civile le volontarie debbano essere considerate a tutti gli effetti come operatore socio sanitario specializzato. (4-07613)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07613 presentata da PALAGIANO ANTONIO (ITALIA DEI VALORI) in data 20100615" . .