_:Bae9d0b62ee8c1c2eb1915110a16955d5 "La S.V. Onorevole ha presentato l'interrogazione della quale si unisce il testo, con richiesta di risposta scritta. Si risponde su delega della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La legge 9 novembre 1994, n. 628, prevede, in favore di ognuna delle famiglie dei sette marittimi italiani uccisi il 7 luglio 1994 a Jijel in Algeria, la concessione di una speciale elargizione di 150 milioni di lire, cui deve provvedere il Prefetto competente per territorio, previo accreditamento delle somme occorrenti sulla rispettiva contabilita' speciale. Per il relativo onere finanziario (complessive lire 1.050 milioni) e' contestualmente prevista la riduzione del capitolo 6856 dello stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro per lo anno 1994. Poiche' la Presidenza del Consiglio dei Ministri, nel dicembre scorso, ha demandato al Ministero dell'interno la gestione della spesa, e' stato subito promosso il trasferimento della anzidetta somma dal cap. 6856 del bilancio del Ministero del tesoro al cap. 4282 del bilancio di questo Dicastero, gestito dalla Direzione generale dei servizi civili. La relativa operazione contabile si e' conclusa solo di recente, con decreto del Ministro del tesoro n. 215338 del 31.12.1994, re-gistrato alla Corte dei Conti il 4.2.1995. In data 16.2.1995 e' stato peraltro adottato il relativo decreto di impegno che, corredato degli ordinativi di accreditamento ai Prefetti di Napoli, Agrigento e Trapani, e' stato trasmesso alla Ragioneria Centrale di questo Ministero per l'ulteriore corso. Il Ministro dell'interno: Brancaccio." . _:Bae9d0b62ee8c1c2eb1915110a16955d5 "19950506" . _:Bae9d0b62ee8c1c2eb1915110a16955d5 "MINISTRO MINISTERO DELL'INTERNO" . _:Bae9d0b62ee8c1c2eb1915110a16955d5 . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: il Consiglio dei ministri in data 9 agosto 1994, ha approvato uno schema di disegno di legge recante \"Concessione di una speciale elargizione in favore delle famiglie dei sette marittimi italiani vittime dell'eccidio di Djendjen in Algeria\"; alla data odierna i familiari di Salvatore Scotto Di Perta, Antonio Scotto Lavina, Gerardo Esposito, Antonio Schiano Di Cola, Domenico Schillaci, Andrea Maltese, Gerardo Russo, non hanno ricevuto alcuna notizia circa l'esito dei provvedimenti presi in loro favore; di loro si e' smesso quasi subito di parlare perche' i loro nomi non fanno audience, come se il sangue da loro versato valesse meno di quello sparso in Bosnia e in Somalia da altri nostri connazionali -: quanti anni debbono ancora trascorrere perche' alle famiglie delle vittime siano concesse le provvidenze per altro previste dalla legislazione vigente in favore delle vittime del terrorismo. (4-07540)" . . . _:Bae9d0b62ee8c1c2eb1915110a16955d5 . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07540 presentata da RALLO MICHELE (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950215" . . . "RALLO MICHELE (ALLEANZA NAZIONALE)" . "4/07540" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07540 presentata da RALLO MICHELE (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19950215"^^ . "2014-05-14T19:34:42Z"^^ . "19950215-19950519" . "1"^^ . .