INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07494 presentata da NOCERA LUIGI (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19950215
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_07494_12 an entity of type: aic
Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: in data 30 marzo 1993, la signora Rosina Grippo in Caravelli, veniva aggredita e malmenata nella propria abitazione, (alloggio di servizio ubicato nello stesso stabile della Compagnia Carabinieri di Battipaglia, assegnato al marito Antonio Caravelli, Maresciallo Capo nell'arma dei carabinieri, dal maresciallo Gennaro Carlo Battirolo; in data 7 maggio 1993, la signora Caravelli proponeva formale denunzia - querela nei confronti del MC Battirolo. A seguito delle indagini svolte dall'AG competente, il Battirolo, in data 29 giugno 1994, veniva rinviato a giudizio per i reati di cui agli articoli n. 614 e n. 582 codice penale con udienza dibattimentale fissata il 18 aprile 1995; nella vicenda hanno interferito, l'allora Comandante della Compagnia, Capitano Antonio Basilicata, il Comandante del NORM, tentente Fabio Cagnazzo e la signora Carmela Lombardo, moglie del Carabiniere Angelo Chiofalo (autista del Comandante di Compagnia); assolutamente non presenti all'aggressione lamentata e denunciata dalla signora Caravelli; le dichiarazioni rese dal tenente Cagnazzo ai superiori gerarchici, sono state determinati per i giudizi che questa ultima Autorita' hanno adottato nei confronti dell'unico responsabile (maresciallo Battirolo), hanno, invece negativamente influito nei confronti del maresciallo Caravelli, consorte della signora Grippo al quale e' stata inflitta la sanzione disciplinare del "Rimprovero"; in sede di valutazione caratteristica e' stato giudicato da "Eccellente" a "Superiore alla media" ed infine e' stato trasferito, "per incompatibilita' ambientale" al Comando Stazione carabinieri di Santa Cecilia di Eboli, quale Comandante, quindi al di fuori della Compagnia Carabinieri di Battipaglia. Mentre il maresciallo Battirolo, anch'egli "Rimproverato", pero', sembra, giudicato sempre con la valutazione di "Eccellente", e' stato trasferito al Comando della Stazione carabinieri di Bellizzi, compresa nella stessa giurisdizione della carabinieri di Battipaglia, a soli due chilometri da Battipaglia; la signora Caravelli nell'agosto '93 e successivamente nel maggio '94, ha inviato al Comandante Generale dell'Arma dei carabinieri, Generale Luigi Federici, due lettere nelle quali narrava quanto accaduto a Lui personalmente e le conseguenze che si ripercuotevano sul marito, incolpevole; in data 17 giugno 1994 la signora Caravelli e' stata ricevuta personalmente dal signor Generale Federici al quale ribadiva, a viva voce, quanto gia' esposto nelle due missive; nel frattempo, il maresciallo Caravelli, in ossequio al Regolamento generale dell'Arma dei carabinieri ed al regolamento di disciplina militare, ha proposto opposizione al provvedimento di trasferimento con ricorso al TAR di Salerno (che ha rigettato la sospensiva) e nel maggio del '94 ha anche inviato un plico - chiuso al signor Ministro della difesa, tramite via gerarchica, ha comunicato al maresciallo Caravelli che quanto da lui rappresentato non poteva essere preso in esame in quanto pendeva ricorso amministrativo presso il TAR di Salerno. Il maresciallo Caravelli, dal maggio 94 trovasi in licenza di convalescenza perche' affetto da una grave forma di ulcera gastrica e gastrite atrofica ed altro, pertanto non ha ancora effettuato il trasferimento; la signora Caravelli, nell'agosto '94 ha inviato una missiva al signor Ministro della difesa investendolo della questione pero', fino alla data odierna, nonostante si sia attivata per conoscere l'esito della stessa, nulla ha saputo. Anzi, in data 1^ febbraio 1995 ha ricevuto una lettera a firma del capo di Gabinetto del Ministro nella quale, molto lapidariamente, viene detto che non e' possibile adottare alcun provvedimento, senza dare alcun chiarimento ai molteplici quesiti proposti -: quali siano i suoi intendimenti in proposito. (4-07494)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07494 presentata da NOCERA LUIGI (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19950215
xsd:integer
1
19950215-19960221
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07494 presentata da NOCERA LUIGI (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO) in data 19950215
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T19:34:35Z
4/07494
NOCERA LUIGI (CENTRO CRISTIANO DEMOCRATICO)