"INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07456 presentata da CANGEMI LUCA ANTONIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19921111"^^ . . "Ai Ministri dei lavori pubblici e dell'ambiente. - Per sapere - premesso che: l'ordinanza del Ministro dei lavori pubblici n. 195 TD dal 16 giugno 1992 prevede la concessione al Comune di Messina della totale derivazione - fatti salvi i gia' previsti usi irrigui ed idropotabili - dalle acque delle falde che alimenta il \"Fiume freddo\", attraverso la galleria di adduzione dei pozzi \"Bufardo - Torrerossa\" nel comune di Fiumefreddo di Sicilia (Catania); l'area del \"Fiume freddo\" per il grande valore naturalistico, paesaggistico, scientifico, storico-culturale, turistico sono stati dichiarati protetti con l'Istituzione delle Riserva Naturale omonima ai sensi dell'articolo 31 L.R. 98/81 e successivo D.A. dell'Assessorato regionale Territorio e Ambiente n. 205 del 23 giugno 1984; l'ecosistema fluviale, gia' nella situazione presente, subisce un progressivo deterioramento causato in primo luogo da prelievi idrici effettuati soprattutto dal comune di Messina crescenti, non pianificati, nella grave assenza di controlli che impediscano sprechi ed usi illegittimi delle risorse idriche; lo stato di degrado si e' manifestato in un vero e proprio prosciugamento specie nei mesi estivi del fiume a valle; su una situazione gia' cosi' preoccupante grava inoltre l'attivazione nel prossimo futuro di altre utenze, in particolare un acquedotto per Catania di grandi dimensioni; l'ipotesi prefigurata dall'ordinanza del Ministro dei lavori pubblici rappresenterebbe dunque la definitiva devastazione di tutto l'ecosistema del fiume Fiumefreddo ed inoltre sarebbe foriera di contenziosi difficilmente sanabili fra le varie comunita' interessate; contro questi progetti si e' espresso un vasto dissenso da parte dei cittadini e delle associazioni ambientaliste e sono state avanzate istanze formali di opposizione all'ordinanza-: se si intenda disporre la revoca immediata dell'ordinanza dal ministro dei lavori pubblici n. 195 TD del 16 giugno 1992 considerata la manifesta incompatibilita' di quanto da esso previsto con la salvaguardia dell'ambiente e vista l'assenza di adeguati supporti tecnico-scientifici e della valutazione di impatto ambientale; se si voglia promuovere in raccordo con le autorita' regionali l'attuazione di un piano di bacino a norma di legge 183/89 che comporti se necessario la riduzione delle attuali captazioni a favore del Comune di Messina e la riconsiderazione della presenza nell'area descritta dall'Acquedotto per Catania autorizzato con D.A. dell'Assessore regionale ai Lavori Pubblici n. 1374 del 5 ottobre 1988 e n. 1528 del 9 novembre 1988; quali iniziative si vogliano intraprendere per acquisire cognizioni scientificamente e tecnicamente fondate in merito allo stato del \"Fiumefreddo\" e del suo habitat, all'individuazione di falde idriche allo stato attuale non utilizzate o utilizzate solo in parte nelle province di Catania e Messina, alla situazione delle reti idriche di distribuzione il cui stato viene da piu' parti indicato come causa di sprechi; quali iniziative si vogliano predisporre per la promozione economica, turistica e culturale dell'area delle riserve Naturale del Fiumefreddo al fine di contribuire ad uno sviluppo ambientale sugli interessi delle comunita' locali. (4-07456)" . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . . . "19921111-19921113" . "2014-05-14T20:51:42Z"^^ . . "1"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07456 presentata da CANGEMI LUCA ANTONIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19921111" . "CANGEMI LUCA ANTONIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA)" . "4/07456" .