"19921110-" . . "MUSSOLINI ALESSANDRA (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE)" . "Ai Ministri della sanita', di grazia e giustizia e delle finanze. - Per conoscere - premesso che: la USL 25 della regione Campania e' convenzionata con una struttura AIAS, con sede in Afragola, per l'assistenza riabilitativa degli handicappati; in diverse occasioni la stampa locale ha sottolineato un aumento della spesa sostenuta dalla USL per il convenzionamento esterno nel settore della riabilitazione; tali aumenti troverebbero una spiegazione col fatto che la struttura AIAS si sarebbe avvalsa di aiuto e protezione di una ben nota famiglia afragolese di evidente collocazione politica liberale, tant'e' che talune scelte del PLI locale sarebbero state condizionate dal rapporto di dipendenza dell'AIAS dalla USL e specificatamente con gli organi dirigenti della stessa; la predetta associazione non ha mai aperto formalmente e pubblicamente un \"tesseramento\" se non restringendo lo stesso nell'ambito di famigliari e conoscenti della famiglia Salzano in modo da controllare privatisticamente la struttura; pur dovendo perseguire, la struttura AIAS, nessun scopo di lucro, sarebbe stato messo in esecuzione un perverso meccanismo di incanalamento della spesa in modo da far scomparire un evidente utile di esercizio; sembrerebbe, anche attraverso la costituzione di societa' di comodo che forniscono alla struttura, a prezzi non competitivi, beni e servizi; la stessa struttura sanitaria, appare come un vero e proprio centro dispensatore di preferenze e voti elettorali, tant'e' che nella metodologia attuativa di meccanismo di gestione dell'AIAS di Afragola si appalesa un vero e proprio \"mercato del voto\" con costrizioni ed obblighi da parte dei dipendenti e dei \"convenzionati\"; sarebbero impiegate \"unita' amministrative\" in esubero rispetto alla pianta organica approvata dalla regione Campania e allegata nella convenzione con l'USL 25, alcune delle quali non fornirebbero nessuna prestazione lavorativa; verrebbe utilizzato il meccanismo delle \"convenzioni esterne\" per coprire veri e propri indennizzi a favore di parenti e congiunti dei dirigenti della struttura come nel caso, ma non e' l'unico, della moglie del direttore amministrativo della struttura, tale Ciro Salzano; sono impiegati nel servizio di riabilitazione domiciliare unicamente \"dottori in medicina\", molti dei quali specializzati; in tal modo si accrescono le maglie e le pressioni clientelari attuate dall'ente, tant'e' che in detto servizio sono utilizzati medici candidati in passato nel PLI, parenti di amministratori della locale USL; stante il meccanismo perverso attuato, per consentire la gestione politica di posti di lavoro, sarebbero riconosciute, da parte dell'USL 25, prestazioni domiciliari per patologie non adeguate alla prescrizione, con evidente aumento dei costi; in qualche caso, l'assistenza domiciliare sarebbe stata svolta da personale non qualificato, in modo frettoloso e non rapportato alle patologie; il consiglio di amministrazione dell'AIAS di Afragola e' composto quasi esclusivamente da parenti ed \"affini di partito\" del dottor Antonio Salzano, ispettore del Ministero della sanita' e primo non eletto alla Camera dei deputati nel corso delle ultime elezioni politiche, nelle liste del PLI; che lo stesso, da consigliere comunale di Afragola e componente dell'assemblea dell'USL 25 all'epoca del convenzionamento tra AIAS e USL era il \"presidente\" della struttura e che successivamente tale incarico e' stato assunto dal cognato (il fratello della moglie); all'epoca della convenzione la struttura AIAS di Afragola non era funzionante cosi' come prescrive la legge e che, quindi, vi sarebbero state \"coperture\" a livello di regione Campania per approvare la pratica di convenzionamento della struttura -: se il ministro della sanita' abbia intenzione di provvedere ad una sollecita ispezione dei fatti per verificare inadempienze o palesi illegittimita' messi in atto dall'AIAS di Afragola e dall'USL 25; quali interventi si intendano adottare, considerata la drammatica urgenza del caso, in funzione del recupero di una sana, corretta gestione dell'AIAS e dell'USL 25; se non ritenga opportuno avviare un'azione informativa presso i dirigenti nazionali dell'AIAS, volta a smantellare un centro di potere politico-elettorale che utilizza gli scopi dell'associazione per fini meramente economici ed elettorali; se il ministro delle finanze abbia intenzione di avviare una indagine patrimoniale sui responsabili di siffatta gestione, per verificare eventuali evasioni d'imposta od accertare illeciti arricchimenti; se risulti comunque che la magistratura abbia gia' aperto un'indagine o risulti che la voglia aprire per far luce sull'oscura vicenda, e comunque, se, ai sensi dell'articolo 331 del codice di procedura penale si intenda e dove incardinare la indispensabile denuncia. (4-07443)" . . . . . "0"^^ . "4/07443" . "2014-05-14T20:51:40Z"^^ . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07443 presentata da MUSSOLINI ALESSANDRA (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19921110"^^ . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07443 presentata da MUSSOLINI ALESSANDRA (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19921110" .