INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06970 presentata da SALES ISAIA (PROG.FEDER.) in data 19950202
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_06970_12 an entity of type: aic
Al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: con delibera n. 793 del 23 dicembre 1992 ed in attuazione di quanto disposto dall'articolo 116 del decreto del Presidente della Repubblica n. 384 del 28 novembre 1990, l'USL 51 di Angri (SA) bandi' un avviso pubblico per l'attivazione di sei moduli organizzativi e funzionali di anestesia e rianimazione presso l'ospedale di Scafati (SA); in attesa che venisse espletato l'avviso pubblico, il primario del servizio dell'ospedale di Scafati, dottor Giuseppe Filippi, conferi', con lettera privata, la responsabilita' della rianimazione al dottor Vairo e, in seguito, delle sale operatorie ad altri due aiuti; tali conferimenti vennero fatti senza prendere assolutamente in considerazione la posizione professionale della dottoressa Giovanna Alfano, aiuto a tempo pieno presso il servizio di anestesia e rianimazione dell'ospedale, in possesso dei requisiti per l'assegnazione dei moduli organizzativi funzionali, che veniva destinata a turni di pronto soccorso; con delibera 214 del 18 marzo 1994, l'USL 51 affido' le responsabilita' dei moduli; il collegio tecnico, infatti, non teneva in nessun conto il curriculum formativo e professionale dei singoli candidati; al dottor Vairo, tra l'altro, quarto in graduatoria, venne affidata la responsabilita' del modulo di rianimazione sulla scia della lettera "privata" di responsabilita' del primario; la dottoressa Alfano, sentendosi lesa nei suoi diritti, inoltro' un regolare esposto alla Procura della Repubblica, in seguito al quale si evidenzio' che la dottoressa non era stata ammessa alla selezione per il modulo di "anestesia pediatrica", pur avendone tutti i requisiti, "per mero errore", a detta del capo servizio personale, mentre il commissario straordinario della USL 51, in data 12 dicembre 1994, ha chiesto che venisse ricostituito il collegio tecnico per l'affidamento del solo modulo di anestesia pediatrica; l'1 agosto 1994 la direzione sanitaria ignorando lettere, diffide e l'esposto della dottoressa Alfano, e senza tener conto della graduatoria di reparto, invio' al dottor Vairo una disposizione di servizio, affidandogli l'organizzazione funzionale del reparto, fino a nuova comunicazione; intanto, i turni di servizio sono rimasti invariati, espletando la dottoressa Alfano solo turni di sevizio di pronto soccorso, mentre il dottor Vairo espleta solo turni antimeridiani (8,00/14,00), pur non avendo alcun esonero e nonostante la giurisprudenza si sia espressa per la rotazione dei turni; a tutt'oggi non si conosce ufficialmente il sanitario responsabile del servizio -: quali iniziative intenda adottare il ministro perche' vengano riconosciuti alla dottoressa Alfano i propri diritti, consentendole di concorrere alla carica di responsabile di uno dei moduli organizzativi funzionali; se non ritenga sollecitare la regione Campania per avviare una indagine conoscitiva sul modo in cui sono state assegnate le varie funzioni direttive dei moduli organizzativi nella USL 51 di Angri; per quali motivi, da 12 anni a questa parte la stessa USL non abbia mai redatto una graduatoria di reparto; per quali motivi non ci sia alcuna rotazione dei turni nell'ospedale di Scafati, cosi' che alcuni sono costretti ad espletare solo turni di pronto soccorso ed altri, impropriamente, ne sono esonerati. (4-06970)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06970 presentata da SALES ISAIA (PROG.FEDER.) in data 19950202
xsd:integer
0
19950202-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06970 presentata da SALES ISAIA (PROG.FEDER.) in data 19950202
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T19:33:15Z
4/06970
SALES ISAIA (PROG.FEDER.)