INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06861 presentata da NERI SEBASTIANO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19950125

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_06861_12 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri ed ai Ministri di grazia e giustizia, dell'interno e del lavoro e previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: il 19 gennaio scorso il quotidiano Secolo d'Italia ha pubblicato un servizio a firma Silvio Leoni dal titolo "Finanziai Ayala e le Coop rosse", che ricostruiva lo scandalo degli appalti pubblici a Catania citando, tra l'altro, un verbale di interrogatorio del costruttore Antonio Francesco Stella, titolare dell'omonima impresa; detto imprenditore il 17 maggio 1993 riferiva ai Magistrati della Procura della Repubblica di Catania Giovanni D'Angelo e Mario Amato di essere stato costretto a pagare 200 milioni, in tre rate di 66 milioni l'una, ai rappresentanti della Cooperativa Ravennate Costruttori, del Consorzio Cooperative Costruzioni, del Consorzio Veneto Cooperativa e della Cooperativa Mucafer come "oneri straordinari non documentabili" destinati, secondo il costruttore, "al pagamento di contributi o di tangenti in favore del referente politico delle Coop" dopo aver vinto un'appalto di edilizia scolastica; l'ingegner Stella individua altresi' come rappresentanti delle Coop che lo contattarono, consorziandolo, e che quindi incassarono il denaro gli ingegneri Cavallini e Savioli; il quotidiano Secolo d'Italia ha pubblicato il 20 gennaio scorso un servizio a firma Dimitri Buffa dal titolo "Coop e camorra, intreccio intoccabile" ed altro servizio a firma Silvio Leoni dal titolo "Ecco mister Coop, paga e taci" relativo alle indagini dei Magistrati romani e napoletani sulla societa' "Saf Factor" e sui rapporti delle Coop con la criminalita' organizzata campana; sulla scorta dei verbali delle dichiarazioni rese dall'imprenditore Giuliano Peruzzi, gia' socio della "Saf Factor", verbali citati in detti articoli, si evidenzia il ruolo attivo dell'ingegner Lidio Savioli, amministratore della Cooperativa Ravennate Costruttori, ora Iter, nel procacciare appalti in Campania ed in Sicilia grazie ad amici poi raggiunti da avvisi di garanzia ed ordini di custodia cautelare per associazione di stampo mafioso e/o camorristico -: se corrisponda al vero la ricostruzione dei fatti desumibile dai citati servizi sul Secolo d'Italia, che fa emergere inquietanti collegamenti tra le due vicende con particolare riferimento ai personaggi, al ruolo svolto dalle Coop rosse, ai rapporti di continuita' e collaborazione con le organizzazioni criminali mafiose e camorristiche da parte delle Coop ed ai livelli di infiltrazione di tale insano connubio nel sistema di aggiudicazione degli appalti pubblici; se l'ingegner Savioli, che pare abbia chiesto ed ottenuto 200 milioni dal costruttore Antonio Francesco Stella, sia lo stesso Lidio Savioli, citato dall'imprenditore Giuliano Peruzzi, con referenti di fiducia in Sicilia ed in Campania del calibro di Antonio Bifolco, resosi latitante dopo un ordine di custodia cautelare per associazione a delinquere di stampo camorristico; se vi siano altre inchieste in corso presso altri Uffici Giudiziari che riguardano le cosiddette Cooperative rosse nelle quali compare il nome di Savioli come referente di imprese e di politici di area o come percettore di "oneri straordinari non documentabili"; se, infine, siano stati adottati provvedimenti che consentano di escludere dalle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici le imprese ed i soggetti coinvolti nelle inchieste piu' sopra richiamate. (4-06861)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06861 presentata da NERI SEBASTIANO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19950125 
xsd:integer
19950125- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06861 presentata da NERI SEBASTIANO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) in data 19950125 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:32:58Z 
4/06861 
NERI SEBASTIANO (ALLENZA NAZIONALE - MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO) 

data from the linked data cloud

DATA