_:Bac7b853039ea191167d1c103e914f0d1 "In riferimento alla questione sollevata con l'atto parlamentare indicato in oggetto, si fa presente che questo Ministero risponde esclusivamente sulla base di elementi informativi raccolti attraverso i competenti organi territoriali dello Stato. Dalle notizie rese note, risulta che nei confronti del dottor Vincenzo Corona e' stata applicata la misura interdittiva dell'allontanamento, senza retribuzione, dalle attivita' inerenti al pubblico servizio e alla pubblica funzione esercitata in qualita' di Direttore del servizio di Igiene Pubblica presso la unita' sanitaria locale RM/11. Tale provvedimento si e' reso necessario, a partire dal 19 dicembre 1992 per due mesi successivamente prorogati di altri quattro, a seguito della specifica richiesta inoltrata dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Roma in data 16 dicembre 1992, rilevando, questi, la sussistenza di \"gravi indizi di colpevolezza in ordine al reato di cui agli articoli 323, 2^ comma, e 479 cpv. c.p.\". Il comune di Roma ha effettivamente deliberato, con provvedimento della Giunta n. 1149 del 21 febbraio 1993, di costituirsi parte civile nel relativo procedimento penale a carico del nominato Corona, di Renato Armellini, Laura Romaldini e di Guido Marchianni, con riferimento alla idoneita' sotto il profilo igienico sanitario dello Sporting Residence di via Aurelia 470, utilizzato dall'amministrazione comunale per far fronte ad urgenti esigenze abitative di nuclei familiari privi di alloggio. Per quanto riguarda il dottor Sergio Breglia, Amministratore straordinario della unita' sanitaria locale RM/11, si fa presente che questi e' decaduto dall'incarico fin dal 1^ gennaio 1993 e sostituito, per le stesse funzioni, dal dottor Luciano Ciccolini, nominato con decreto del Presidente della Giunta regionale n. 312 del 1^ marzo 1993. Questo Ministero non dispone di notizie riguardanti l'eventuale costituzione di parte civile del Ministero dell'Interno nel procedimento penale di cui si e' pocanzi detto. Il Sottosegretario di Stato per la sanita': Fiori." . _:Bac7b853039ea191167d1c103e914f0d1 "19931006" . _:Bac7b853039ea191167d1c103e914f0d1 "SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DELLA SANITA'" . _:Bac7b853039ea191167d1c103e914f0d1 . _:Bac7b853039ea191167d1c103e914f0d1 . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06856 presentata da SCALIA MASSIMO (FEDERAZIONE DEI VERDI) in data 19921028"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . . "19921028-19940209" . . "Ai Ministri della sanita' e dell'interno. - Per sapere - premesso che: il dottor Vincenzo Corona, caposervizio igiene pubblica e coordinatore sanitario della USL RM/11 nonche' presidente di commissione per il riconoscimento dell'invalidita' civile e membro della commissione per il rilascio delle patenti speciali, in data 24 settembre 1990 e' stato rinviato a giudizio con l'imputazione di concussione, in data 20 dicembre 1991 e' stato chiesto il suo rinvio a giudizio per falso ideologico e abuso di atti d'ufficio, reati tutti che avrebbe commesso nell'esercizio delle sue funzioni; per le sue ultime imputazioni le parti lese sono il ministro dell' interno e il Comune di Roma, e solo quest'ultimo si e' costituito parte civile; l'amministrazione della USL RM/11, invitata ad informare nel maggio 1991 l'assessore regionale alla sanita' dei provvedimenti cautelativi adottati nei confronti del funzionario inquisito, non ha mai dato risposta ne' e' stata sollecitata a farlo; l'amministratore straordinario della USL RM/11 dottor Sergio Breglia, dopo aver sollecitato ed ottenuto un parere dell'ufficio legale della stessa USL che si esprimeva a favore della sospensione cautelativa del dottor Corona dagli incarichi ricoperti, non ne teneva alcun conto; sulla vicenda sono state presentate diverse interrogazioni in ogni sede amministativa, dalla Circoscrizione, al Comune, alla Regione, al Parlamento; in particolare, in data 28 luglio 1992, l'ordine del giorno n. 20 del Consiglio della Circoscrizione XVII chiede nel merito \"l'adozione dei necessari ed opportuni atti di sospensione cautelativa\"; consiglieri regionali, CODACONS, associazioni hanno denunciato i fatti ed espresso diffide agli organi competenti -: se i ministri interrogati siano a conoscenza dei fatti esposti; se il ministro della sanita' non ritenga opportuno di intervenire autorevolmente e con urgenza al fine di ottenere: a) l'allontanamento cautelativo del dottor Corona da tutti gli incarichi attualmente ricoperti; b) il commissariamento della USL RM/11 e comunque di non permettere il rinnovo dell'attuale incarico di amministratore straordinario al dottor Sergio Breglia; c) l'apertura di un'inchiesta che accerti connivenze e responsabilita' a tutti i livelli, a cominciare dalle eventuali omissioni dell'ex assessore regionale alla Sanita', per passare al collegio dei revisori dei conti e all'ex comitato di gestione della USL RM/11, poiche' si presuppone che tutti siano stati informati dalla magistratura dei procedimenti a carico del dottor Corona; se il ministro dell'interno non ritenga di costituirsi (attraverso la Presidenza del Consiglio e quindi l'avvocatura dello Stato) parte civile nel procedimento giudiziario relativo alla vicenda dello Sporting Residence che vede coinvolti con il dottor Corona ed il suo collaboratore dottor Guido Marchianni, il costruttore Armellini ed altri. (4-06856)" . _:Bac7b853039ea191167d1c103e914f0d1 . "2014-05-14T19:51:22Z"^^ . . . "1"^^ . "SCALIA MASSIMO (FEDERAZIONE DEI VERDI)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06856 presentata da SCALIA MASSIMO (FEDERAZIONE DEI VERDI) in data 19921028" . . "4/06856" .