INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06832 presentata da ONNIS FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 07/07/2003

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_06832_14 an entity of type: aic

Interrogazione a risposta scritta Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-06832 presentata da FRANCESCO ONNIS lunedì 7 luglio 2003 nella seduta n. 335 ONNIS. - Al Ministro dell'interno, al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: nella notte tra il 2 e il 3 luglio 2003 a Solarussa (Oristano) è stata trucidata con oltre venti coltellate la povera Roberta Zedda, di Sanluri (Cagliari), giovane dottoressa - aveva appena 31 anni - in servizio presso la guardia medica; l'efferato delitto ha suscitato in Sardegna, soprattutto nelle province di Cagliari e Oristano, sgomento e raccapriccio; la giovane professionista, sorpresa sola dall'assassino all'interno dei locali del presidio sanitario ed ingannata con la richiesta di un intervento urgente per calmare un inesistente mal di denti, è stata barbaramente uccisa perché si è opposta eroicamente alle dissennate avances del suo carnefice; l'omicida ha intuitivamente approfittato del fatto, notorio e ripetitivo, che la dottoressa si trovasse indifesa all'interno del luogo di lavoro; la violenza ai danni dei medici che, specie nottetempo, operano nelle guardie mediche, soprattutto nei piccoli centri, non è purtroppo una novità: in Sardegna è già stato commesso un altro omicidio, sempre ai danni di una dottoressa e molto frequenti sono i casi di lesioni e aggressioni, minacce, ingiurie, invasioni dei locali contro la volontà dei sanitari, tentativi di avances sessuali; non è tollerabile che, in situazioni di rischio permanente e grave, coloro che operano nell'interesse della collettività, e soprattutto i sanitari di sesso femminile, non vengano tutelati e protetti, in particolar modo nelle ore notturne e cioè quando maggiore e più allarmante è l'isolamento, del quale ben sono a conoscenza i malintenzionati e i criminali -: se non ritengano, in difesa della sicurezza e della incolumità personale dei medici e dello stesso espletamento della loro nobile funzione, di intervenire immediatamente e con concretezza apprestando ed attuando le iniziative più idonee di protezione quali la presenza, specie nelle ore della notte, di personale delle forze dell'ordine, ovvero un costante frequente controllo (che avrebbe anche effetto di deterrenza), ovvero, ancora, attraverso l'emanazione di direttive rivolte alle ASL affinché tali strutture possano dotarsi, stabilmente, di contingenti di polizia privata. (4-06832)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06832 presentata da ONNIS FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 07/07/2003 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20030707 
20030707 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06832 presentata da ONNIS FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 07/07/2003 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2015-04-28T22:46:42Z 
4/06832 
ONNIS FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA