INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06825 presentata da MARENCO FRANCESCO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19921027

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_06825_11 an entity of type: aic

Ai Ministri della sanita', di grazia e giustizia, dell'interno e per la funzione pubblica. - Per sapere - premesso che: in data 14 ottobre 1986 e' stata presentata al sindaco di Genova, anche nella sua qualita' di autorita' sanitaria, una interpellanza sullo stato di degrado in cui si trovava l'immobile e le strutture interne, servizi igienici compresi, dell'ospedale "Carlo Liberti", sito a Genova in via Domenico Chiodo; nell'ottobre 1987 veniva presentata al presidente della USL n. 12 e al Comitato di gestione - competenti per tale struttura sanitaria - una petizione sottoscritta da centinaia di utenti del "Liberti", i quali lamentavano lo stato di abbandono in cui giacevano i locali e gli esterni della struttura sanitaria; in data 14 aprile 1988 il consiglio comunale di Genova a larga maggioranza votava un ordine del giorno che impegnava la giunta ad intervenire verso chi di competenza per la ristrutturazione del complesso in stato di degrado; in data 18 settembre 1989 considerato il totale silenzio da parte della USL n. 12 e la permanenza delle carenze denunciate, l'interrogante presentava una interrogazione urgente al sindaco per conoscere quali iniziative avesse assunto la giunta in base all'ordine del giorno votato dal consiglio comunale e per sapere se la medesima fosse a conoscenza che le carenze da tempo denunciate continuavano a sussistere; in data 14 novembre 1989 e' stato presentato dall'interrogante esposto al procuratore della Repubblica di Genova, riassumendo la situazione dell'ospedale Liberti e gli atti fino allora esperiti; permane a tutt'oggi lo stato di degrado del complesso ospedaliero, con vetri sostituiti da cartoni (al IV piano), grondaie sfondate, pareti ammuffite, pozzanghere e piccoli allagamenti (V piano, presso l'ambulatorio), intonaco scrostato e soffitto pericolante presso la scala del I piano, ecc. con danno e disagio degli utenti e del personale; a questa sconcertante descrizione va aggiunto che tale struttura sanitaria e' sempre utilizzata da circa 200 persone al giorno - per il tipo e la qualita' dei servizi offerti - e che, fino ad ora, tutte le segnalazioni, petizioni, istanze che si sono susseguite sulle cause del degrado non hanno avuto alcun riscontro, nonostante tale situazione sia stata posta anche all'attenzione della stampa fino dal 1987; e' stata ventilata la possibilita' che, dietro i mancati interventi, vadano rintracciate possibili speculazioni edilizie sull'immobile che - per la posizione - potrebbe risultare, ristrutturato, un lussuoso complesso abitativo -: quale iter abbiano percorso gli atti sopraindicati, sia nell'amministrazione civica, come nella USL competente e nella procura della Repubblica di Genova, e se non si individuino omissioni o inazioni nei previsti atti d'ufficio dei vari settori della struttura dello Stato, coinvolti negli atti di sensibilizzazione sopradescritti. (4-06825)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06825 presentata da MARENCO FRANCESCO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19921027 
xsd:integer
19921027-19930625 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06825 presentata da MARENCO FRANCESCO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19921027 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T19:51:16Z 
4/06825 
MARENCO FRANCESCO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA