INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06782 presentata da CARAZZI MARIA (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI) in data 19950123
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_06782_12 an entity of type: aic
Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri di grazia e giustizia e dell'interno. - Per sapere - premesso che: in data 19 gennaio 1995 sul settimanale "Sette, supplemento del Corriere della Sera e' comparsa una lunga intervista all'onorevole Pino Rauti e a Giorgio Pisano', tratta dal libro di Michele Brambilla "Interrogatorio alle destre"; in detta intervista l'onorevole Pino Rauti afferma tra l'altro che l'estrema destra ha "collaborato" con "i servizi segreti", che "l'ipotesi di golpe... ha circolato nell'estrema destra", "lo stesso sono stato coinvolto in rapporti con i militari"; in relazione alle domande: "che idea si e' fatto di Piazza Fontana?" l'onorevole Rauti risponde "i servizi" e "i servizi utilizzarono come pedine ragazzi di destra che giocavano con il tritolo, con le ipotesi di golpe"; Giorgio Pisano' alla domanda "chi ha messo le bombe?" risponde: "il Ministero degli Interni. L'Ufficio Affari Riservati del Ministero degli Interni" e "...Fu un errore. Quel giorno le bombe nelle banche furono tre, due a Milano, una a Roma, e altre due bombe vennero messe all'Altare della Patria. Scoppiarono tutte dopo le 16.30, orario di chiusura delle banche... Non si voleva uccidere. Ma chi mise quelle bombe non sapeva che quel giorno una banca, una sola banca in tutta Italia, sarebbe rimasta aperta oltre il normale orario di chiusura: la Banca Nazionale dell'Agricoltura"; alla domanda "quindi lei pensa che ci siano stati estremisti di destra che hanno collaborato con i servizi segreti?" , Pisano' risponde : "io penso di si'". Alla successiva domanda "il colpo di stato di Borghese e' una invenzione o una realta'?" l'ex esponente del MSI risponde "e' un'invenzione di Andreotti, che ha giocato sull'ingenuita' di Borghese... Si', si', lui ci casco'" -: se il Governo ritenga di poter informare il Parlamento su quel che risulta dagli archivi dei servizi segreti sugli episodi in questione e se intenda autorizzare i magistrati e la Commissione parlamentare d'inchiesta sulle stragi ad accedervi; se il Governo non ritenga necessario aprire una inchiesta per accertare le responsabilita' e il ruolo dell'Ufficio Affari Riservati del Ministero dell'Interno alla luce del dettagliato rapporto di Vinciguerra, oggi confermato anche dalle interviste di Rauti e Pisano', autorevoli esponenti della destra estrema. (4-06782)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06782 presentata da CARAZZI MARIA (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI) in data 19950123
xsd:integer
1
19950123-19960202
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06782 presentata da CARAZZI MARIA (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI) in data 19950123
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
GUERRA MAURO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI)
COSSUTTA ARMANDO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI)
CRUCIANELLI FAMIANO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI)
DORIGO MARTINO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI)
xsd:dateTime
2014-05-14T19:32:46Z
4/06782
CARAZZI MARIA (RIFONDAZIONE COMUNISTA - PROGRESSISTI)