. . . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06724 presentata da MARENCO FRANCESCO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19921023"^^ . "2014-05-14T19:50:58Z"^^ . "0"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06724 presentata da MARENCO FRANCESCO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19921023" . "19921023-" . "MARENCO FRANCESCO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE)" . "Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri dell'interno, di grazia e giustizia, delle finanze e del turismo e spettacolo. - Per sapere - premesso che: le dimissioni del Sindaco di Genova Romano Merlo hanno evidenziato, in modo clamoroso, l'ennesimo, grave scandalo in cui si e' trovato coinvolto l'Ente Colombo, del quale lo stesso Sindaco era Presidente; il Sindaco di Genova Merlo ha tenuto segreta, per oltre un mese, una lettera del ragioniere capo dell'Ente Colombo Raffaele Manca che lo informava - a conti fatti - che i visitatori dell'Expo colombiana risultavano meno della meta' rispetto alle cifre ufficiali diffuse ad agosto al termine della manifestazione; tale lettera era stata spedita al Sindaco Merlo, all'amministratore delegato Renato Salvatori e al direttore tecnico dell'Ente Colombo, Gianfranco Medri; la notizia della differenza tra visitatori dichiarati e visitatori effettivi (1.734.803 contro 817.045) e' stata diffusa da un quotidiano genovese obbligando il sindaco Merlo ad assumersi le responsabilita' personali e politiche del fatto; il consiglio di amministrazione dell'Ente Colombo in cui sono rappresentati i cinque soggetti fondatori dell'Ente (oltre al Comune, la Provincia di Genova, la regione Liguria, il Cap, la Camera di Commercio) riunitesi piu' volte dopo la chiusura dell'Expo e dopo la ricezione della nota contabile elaborata dal ragioniere capo Manca non risultava essere stato messo a conoscenza del numero effettivo di visitatori e quindi del fatto che erano stati incassati 32 miliardi in meno rispetto a quelli inseriti nel bilancio di previsione; l'insieme della vicenda ha assunto toni di tale gravita' da mettere in discussione non solo l'operato del Sindaco rispetto al Consiglio di Amministrazione dell'ente Colombo '92, ma la Giunta che tale Sindaco aveva scelto ed appoggiato; lo stato di incertezza e di disorganizzazione dell'ufficio contabilita' dell'Ente Colombo, evidenzia la condizione di precarieta' amministrativa con cui e' stata condotta l'intera operazione \"colombiana\"; rimangono aperti una serie di contenziosi tra l'Ente Colombo e la Cambridge Seven (pretende 5 miliardi in piu' rispetto ai 20 stanziati per l'allestimento dell'Acquario) il CAP (19 miliardi richiesti per lo sgombero delle aree del Porto Vecchio) l'Iritecna (chiede una maggiorazione dell'8 per cento sulla spesa prevista di 493 miliardi per la realizzazione di tutte le strutture: dai 35 ai 50 miliardi circa) -: se non si ritenga opportuno aprire una serie di inchieste sulla gestione dell'Ente Colombo; se i fatti descritti siano a conoscenza anche della Procura Generale della Corte dei Conti; se non si ritenga necessario commissariare il Comune di Genova al fine di ottenere un controllo piu' diretto e veritiero su tutti gli atti riguardanti la Presidenza dell'Ente Colombo; se non si reputi opportuno e necessario indire nuove elezioni amministrative per il rinnovo del Consiglio Comunale di Genova. (4-06724)" . "4/06724" .