INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06696 presentata da MARINO LUIGI (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19921023
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_06696_11 an entity of type: aic
Ai Ministri dell'interno e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: il Prefetto di Benevento con nota del 12 giugno 1992 prot. 936/13.12, comunicava, tra gli altri, al consigliere anziano del comune di Ginestra degli Schiavoni che due consiglieri comunali, Giovanni D'Agostino e Moffa Giosue', avevano riportato condanne, per interesse privato in atti di ufficio in concorso ai sensi degli articoli 110, 324 e 62-bis del codice penale, di mesi quattro di reclusione e lire 40 mila di multa, interdizione dai pubblici uffici per anni uno - pena sospesa - con sentenza della Corte di appello di Napoli del 6 luglio 1976 che riformava la sentenza del Tribunale di Benevento del 3 giugno 1974, che la Cassazione aveva rigettato i ricorsi in data 30 maggio 1978 e che, con declaratoria della Corte di appello di Napoli era stata condonata la pena accessoria ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 4 agosto 1978, n. 413; le condanne sopracitate comportavano la decadenza di diritto degli interessati dalla carica di consigliere comunale; il D'Agostino rivestendo la carica di sindaco, travolgeva la Giunta nella decadenza, per l'applicazione analogica del disposto di cui all'articolo 34, ottavo comma, della legge n. 142 del 1990, restando in carica, pero', fino alla nomina della successiva, mentre le funzioni di sindaco avrebbero dovuto essere svolte dall'Assessore anziano; il consigliere anziano veniva invitato a convocare il consiglio comunale per la presa d'atto delle decadenze e per l'elezione degli organi esecutivi (nomina del sindaco e della giunta municipale); il consiglio comunale, con deliberazione n. 13 del 20 giugno 1992, prendeva atto della decadenza da consigliere comunale dei signori D'Agostino Giovanni e Moffa Giosue'; i suddetti decaduti consiglieri comunali proponevano ricorso al TAR della Campania contro la citata nota del Prefetto di Benevento e non contro l'atto deliberativo del consiglio comunale che dichiarava la decadenza degli stessi; il TAR della Campania con ordinanza emessa in data 15 luglio 1992 disponeva la sospensione dell'atto impugnato (nota del Prefetto), pur in presenza di una palese competenza in quanto la Suprema Corte di Cassazione ha piu' volte affermato la cognizione del giudice ordinario nelle controversie concernenti la eleggibilita' e la decadenza dalla carica di consigliere comunale inerendo cio' a posizioni di diritto soggettivo; l'atto da impugnare non era la nota prefettizia ma la deliberazione del consiglio comunale n. 13 del 20 giugno 1992 in quanto in quella fase era il consiglio comunale, ai sensi del quarto comma dell'articolo 1 della legge n. 16 del 18 gennaio 1992, l'organo che, avendo deliberato la nomina o la convalida dell'elezione, era tenuto a revocarla non appena venuto a conscenza dell'esistenza delle condizioni stesse; la nota prefettizia non aveva alcun valore giuridico ai fini della decadenza dei due consiglieri comunali ma solo valore di informazione al consiglio sulla esistenza delle condizioni previste dal primo comma della citata legge n. 16 del 1992; a seguito dell'ordinanza di sospensione del TAR, il consiglio comunale, con deliberazione n. 17 del 24 luglio 1992, decideva di considerare sospesa la precedente deliberazione n. 13, in quanto assunta a seguito di nota prefettizia "sospesa" dal TAR, e reintegrava nella loro carica di consigliere comunale i predetti signori; oggettivamente l'ordinanza del TAR e' servita per mantenere in piedi una inesistente maggioranza, ha sancito un esplicito distacco da quanto affermato dalla Suprema Corte circa la competenza in materia di eleggibilita' e decadenza dalla carica di consigliere comunale ed ha acuito il distacco tra cittadini ed istituzioni -: quali provvedimenti intendano adottare per sanare questa illegittima situazione. (4-06696)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06696 presentata da MARINO LUIGI (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19921023
xsd:integer
0
19921023-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06696 presentata da MARINO LUIGI (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19921023
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
BRUNETTI MARIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA)
CANGEMI LUCA ANTONIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA)
CARCARINO ANTONIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA)
RUSSO SPENA GIOVANNI (RIFONDAZIONE COMUNISTA)
xsd:dateTime
2014-05-14T19:50:53Z
4/06696
MARINO LUIGI (RIFONDAZIONE COMUNISTA)