INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06643 presentata da SCALIA MASSIMO (FEDERAZIONE DEI VERDI) in data 19921021
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_06643_11 an entity of type: aic
Al Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato. - Per sapere - premesso che: l'ENEA deve continuare a svolgere il ruolo di garante, a livello nazionale, dell'intero comparto della gestione dei rifiuti radioattivi, con particolare riguardo a quelli contaminati dai radionuclidi a lunga vita media; recenti interpellanze parlamentari hanno riguardato la complessa e delicata problematica della gestione dei rifiuti radioattivi prodotti dall'uso di radioisotopi nei settori della sanita', della ricerca e nelle applicazioni tecnologiche affidata dal CIPE all'ENEA; tali interpellanze hanno, in particolare, evidenziato atteggiamenti comportamentali non corretti da parte della societa' Nucleco alla quale l'ENEA ha affidato gli aspetti operativi e commerciali dell'intero ciclo di gestione dei rifiuti radioattivi; da verifiche effettuate di recente ed a piu' riprese, da personale ENEA, risulta che la situazione a tutt'oggi non ha subito sostanziali cambiamenti rispetto alla situazione denunciata nelle suddette interpellanze -: se risulti vero che le "Procedure operative di raccolta e trasporto presso il Centro Nucleco della Casaccia", trasmesse recentemente dalla Nucleco ai clienti e alle USL, non tengano conto, in particolare, delle disposizioni contenute al paragrafo 5 della circolare della regione Lazio prot. 1196 del 17 febbraio 1992 in cui si prevedono norme igienico-sanitarie a tutela del cittadino; se risulti vero che la societa' Nucleco, in contrasto con i piu' elementari princi'pi igienico-sanitari, provveda al controllo ed al riconfezionamento del collo solo dopo averlo ricevuto presso il Centro ENEA della Casaccia e che riduca il problema della salvaguardia della salute dell'uomo e dell'ambiente ad una mera questione commerciale, limitandosi semplicemente a richiedere al cliente le spese di riconfezionamento, piuttosto che porre in atto procedure al fine di garantire la sicurezza del collo radioattivo prima che lo stesso venga ritirato e trasportato presso l'ENEA; se risulti vero che sia stato immotivatamente disposto, con provvedimento di urgenza, il trasferimento d'ufficio del personale responsabile dei rapporti tecnici amministrativi tra l'ENEA e la Societa' Nucleco dall'attuale sede (dove peraltro si esplica la parte piu' significativa delle attivita'); quali iniziative intende assumere al fine di: a) richiedere all'ENEA la piena attuazione delle disposizioni della regione Lazio; b) accertare la veridicita' dei fatti suesposti; c) far luce sulle reali ragioni del trasferimento, visto che, non avendo alcun senso funzionale dal punto di vista operativo, tale trasferimento si configura come un incomprensibile atto di intimidazione nei confronti di coloro che, nell'esercizio delle loro funzioni, hanno assolto al proprio dovere con assiduita', diligenza e scrupolo. (4-06643)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06643 presentata da SCALIA MASSIMO (FEDERAZIONE DEI VERDI) in data 19921021
xsd:integer
0
19921021-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06643 presentata da SCALIA MASSIMO (FEDERAZIONE DEI VERDI) in data 19921021
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
MATTIOLI GIANNI FRANCESCO (FEDERAZIONE DEI VERDI)
xsd:dateTime
2014-05-14T19:50:44Z
4/06643
SCALIA MASSIMO (FEDERAZIONE DEI VERDI)