INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06630 presentata da SIRAGUSA ALESSANDRA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20100330

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_06630_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-06630 presentata da ALESSANDRA SIRAGUSA martedi' 30 marzo 2010, seduta n.302 SIRAGUSA. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Per sapere - premesso che: il 4 marzo 2010 il quotidiano Italia Oggi ha pubblicato un articolo dal titolo «La ministra e il giovane ingegnere esperto di bitume diventa re della bonifica»; nell'articolo si legge «La Sicilia ai siciliani. Meglio se giovani. E fa niente se il giovane siciliano pur essendo un massimo esperto di bitume e materiali stradali finisca invece a occuparsi di bonifica delle acque. Un dettaglio. Dario Ticali, l'ingegnere, e' siciliano: di Palermo. Ed e' giovane: e' del 1975. Ebbene, e' stato nominato dal presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, nuovo soggetto attuatore nell'ambito dell'emergenza bonifiche, acque e ciclo di depurazione della regione Sicilia, d'intesa con il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, e su proposta del capo della Protezione civile, Guido Bertolaso. Che cosa dovra' fare il giovane Ticali? Con un compenso pari all'80 per cento del trattamento economico dei dirigenti di prima fascia della Regione Sicilia, avra' l'ultima parola sui piani di caratterizzazione delle aree pubbliche compresi i litorali ed i sedimenti marini, interverra' sulla messa in sicurezza d'emergenza e sui progetti di bonifica e ripristino ambientale. E se per lavoro dovesse utilizzare l'auto privata no problem: tutto rimborsato compreso la polizza assicurativa. Ma chi e' Ticali? Un luminare dell'ambiente? Si e' laureato all'universita' di Kore di Enna, piccolo istituto privato nato con decreto del ministero dell'Istruzione il 15 settembre 2004. Alla Kore nel 2006 ha strappato un assegno di ricerca, in precedenza e' stato un cultore della materia. Di quali materie si e' occupato, quali gli argomenti delle sue pubblicazioni scientifiche che l'hanno portato alla bonifica della Sicilia? Il curriculum e' prezioso anche in questo: la sua esperienza va dalle pavimentazioni stradali (l'ultima ricerca ha avuto per oggetto i «materiali alternativi per sottofondi, fondazioni e miscele bituminose») alla pioggia di ceneri vulcaniche sugli aeroporti. Ma il suo curriculum in rete non dice una cosa: che una siciliana come lei l'ha voluto anni fa per un incarico prestigioso. Nel 2008, infatti, l'allora nonche' attuale ministro per l'Ambiente, Stefania Prestigiacomo nomino' proprio Dario Ticali, allora 32enne, alla presidenza della commissione Ippc, incaricata del rilascio dell'autorizzazione integrata ambientale»; l'incarico al professor ingegner Dario Ticali e' stato affidato con ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri 19 febbraio 2010 «Ulteriori disposizioni per fronteggiare l'emergenza in materia di bonifica e risanamento ambientale dei suoli, delle falde e dei sedimenti inquinati, nonche' in materia di tutela delle acque superficiali e sotterranee e dei cicli di depurazione nella Regione siciliana» (ordinanza n. 3852); come emerge chiaramente dalla lettura del curriculum vitae del professor Ticali disponibile all'indirizzo http://sed.siiv.it/documenti/63_2850_20080108010714.pdf non vi e' alcuna esperienza pregressa nell'ambito specifico dell'incarico affidatogli con l'ordinanza di cui sopra -: quali siano i criteri in base ai quali si e' deciso di affidare l'incarico di soggetto attuatore al professor ingegner Ticali. (4-06630)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06630 presentata da SIRAGUSA ALESSANDRA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20100330 
xsd:integer
20100330- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06630 presentata da SIRAGUSA ALESSANDRA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20100330 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T00:30:01Z 
4/06630 
SIRAGUSA ALESSANDRA (PARTITO DEMOCRATICO) 

data from the linked data cloud

DATA