"MINNITI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06473 presentata da TEMPESTINI FRANCESCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20100310" . . "0"^^ . . . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "4/06473" . "2014-05-15T00:28:57Z"^^ . "Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-06473 presentata da FRANCESCO TEMPESTINI mercoledi' 10 marzo 2010, seduta n.297 TEMPESTINI e MINNITI. - Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: la recente inchiesta della procura di Roma nei confronti del parlamentare Di Girolamo, cui hanno fatto seguito le dimissioni dalla carica di senatore, ha fatto emergere elementi preoccupanti non solo per cio' che attiene alla falsa attestazione della sua residenza in Belgio, ma ha reso noto uno scenario che prefigura - secondo molte fonti giornalistiche - forti connessioni fra la sua elezione, l'attivita' della criminalita' organizzata e l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero, in particolare in Germania; al di la' del necessario accertamento da parte della magistratura delle responsabilita' penali, le numerose notizie degli organi di stampa nazionali, aprono un inedito scenario circa l'esistenza di un'organizzazione sistematica per la raccolta di consensi elettorali all'estero da parte delle cosche criminali, in particolare della 'ndrangheta, in grado di costituire, anche mediante il procacciamento dei voti, consistenti reti illegali a livello transnazionale; in particolare dall'articolo de La Stampa dell'8 marzo si apprende come l'organizzazione della campagna elettorale del senatore Di Girolamo in Germania, curata da tal Gennaro Mokbel si avvalesse della collaborazione di esponenti acclarati della 'ndrangheta operanti nella citta' di Crotone, una cooperazione fattiva per il procacciamento dei voti, confermata anche dall'esistenza di voli privati da Roma Ciampino-Crotone e Ciampino-Stoccarda-Ciampino; troverebbero conferma anche le responsabilita' in capo all'ufficio anagrafe del consolato d'Italia a Bruxelles che, di fronte all'evidente mancanza dei documenti necessari ai fini dell'iscrizione all'Aire da parte del senatore Di Girolamo, avrebbe ricevuto pressioni per sanare le irregolarita' circa i requisiti richiesti per la sua candidatura; la vicenda su esposta e' allarmante sia sotto il profilo delle responsabilita' individuali, che coinvolgono in particolar modo la condotta dell'attuale ambasciatore italiano in Belgio, Sandro Maria Siggia, sia sotto il profilo dell'attivita' delle nostri reti consolari e dell'attuale sistema di voto all'estero che, in particolare nella prevista forma del voto per corrispondenza, puo' tecnicamente esporre a rischio di pesanti interferenze; accanto alla candidatura e all'elezione di rappresentanti in Parlamento di personalita' di prim'ordine, per quanto attiene a trasparenza, impegno, competenza e preparazione, si e' evidenziata la possibilita' di eleggere, con sistemi illegali, personalita' fortemente sospettate di mantenere rapporti con la criminalita' organizzata, in grado di inquinare anche segmenti di relazioni tra Italia e i Paesi in cui ha sede la circoscrizione estera e di compromettere l'immagine del nostro Paese all'estero; lo scenario che emerge dalle inchieste sulle elezioni in Germania non e' purtroppo un caso isolato, anche in altre occasioni, ombre e sospetti di brogli hanno indotto le procure di Roma e di Reggio Calabria ad aprire un'inchiesta, relativamente all'influenza esercitata dalla mafia su alcuni candidati alle elezioni del 2008, nella ripartizione del Sudamerica e in particolare del Venezuela; sia nel caso delle elezioni in Germania che in quelle in Sudamerica, i sospetti di broglio e di voto inquinato dalla criminalita' organizzata hanno investito alcuni candidati del Popolo della Liberta' -: se non ritenga necessario richiamare in Italia l'attuale ambasciatore in Belgio e provvedere con urgenza ad un suo avvicendamento; se non ritenga indispensabile procedere a una specifica indagine ministeriale per accertare le eventuali lacune di sistema che espongono al rischio di facili permeabilita' e interferenze da parte delle organizzazioni criminali, intenzionate ad inquinare il voto degli italiani all'estero, premessa indispensabile per restituire anche alle nostre rappresentanze diplomatiche le condizioni di massimo rigore e assoluta trasparenza. (4-06473)" . "20100310-" . "TEMPESTINI FRANCESCO (PARTITO DEMOCRATICO)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06473 presentata da TEMPESTINI FRANCESCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20100310"^^ .