INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06400 presentata da DILIBERTO OLIVIERO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19970109

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_06400_13 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri dell'interno, degli affari esteri, della difesa e della solidarieta' sociale. - Per sapere - premesso che: sono state riportate dalla stampa notizie sul naufragio in cui, nella notte di Natale 1996, avrebbero perso la vita nel Canale di Sicilia 283 persone, quasi tutti immigrati clandestini asiatici di nazionalita' srilankese, pakistana e indiana -: se effettivamente, come riportato da diversi organi di stampa, la prima notizia circa una collisione e/o un naufragio sia stata diffusa dalle autorita' portuali maltesi il 26 dicembre, e comunque quando le competenti autorita' italiane abbiano avuto notizia del disastro e quanti e quali mezzi aerei e navali di ricerca siano stati e siano tuttora attivati per la ricerca in mare; se le affermazioni di esponenti del Governo italiano circa i dubbi sull'effettivita' del naufragio in assenza di rottami e salme siano state confrontate con eventuali riscontri da parte della rappresentanza diplomatica italiana in Grecia rispetto alle decine di testimonianze concordanti raccolte fra i presunti superstiti dalla polizia greca di Naupilos, i cui dati estremamente precisi parlano di 286 morti in mare, dei quali novantuno di nazionalita' indo-pakistana e gli altri di nazionalita' srilankese; se siano stati presi o siano in corso contatti con le ambasciate in Italia dei paesi di provenienza dei presunti naufraghi, le quali risultano agli scriventi letteralmente tempestate da telefonate angosciate da parte delle famiglie, essendo l'Italia la meta della nave che sarebbe affondata con il suo carico umano; se non ritengano necessario comunque, sia pure con estremo ritardo, uno sforzo di investigazione e di ricerca, sia allo scopo umanitario di localizzare e restituire ai parenti le salme, sia al fine di verificare eventuali contatti e complicita' in Italia degli organizzatori del traffico e/o dei responsabili del naufragio; se, piu' in generale, non ritengano che, analogamente a quanto avvenne da parte degli Stati Uniti d'America a fronte del susseguirsi di tragedie e naufragi nel mare dei Caraibi, la tragica catena di sbarchi, naufragi e morti in mare debba condurre a un urgente ripensamento dell'attuale politica immigratoria in Italia, che non lascia alcuno spazio all'immigrazione legale per lavoro o ricerca di lavoro sia stagionale che stanziale neanche da paesi confinanti o prospicienti le coste italiane, e comporta, stando ai dati ministeriali, il sistematico e sbrigativo respingimento alle frontiere anche di quanti potrebero aver diritto al riconoscimento dello status di rifugiati o al soggiorno umanitario; se esistano, ed eventualmente quali siano, ipotesi del Governo circa le responsabilita' di organizzazioni internazionali di tipo mafioso nel traffico di immigrati clandestini, ed in particolare se siano state verificate, anche attraverso investigazioni ed operazioni di polizia internazionale e riscontri con le indagini avviate in Italia dalla magistratura di Milano e di Vado Ligure, le ipotesi, ricorrenti anche sulla stampa, circa una precisa assunzione del comando di tali traffici da parte della mafia turca, attraverso diramazioni criminali a Cipro, in Grecia, Albania, Montenegro, Romania, Svizzera e Italia. (4-06400)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06400 presentata da DILIBERTO OLIVIERO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19970109 
xsd:integer
19970109- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06400 presentata da DILIBERTO OLIVIERO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19970109 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
PISTONE GABRIELLA (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) 
MORONI ROSANNA (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) 
xsd:dateTime 2014-05-15T10:44:11Z 
4/06400 
DILIBERTO OLIVIERO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) 

data from the linked data cloud

DATA