INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06395 presentata da GIULIANO PASQUALE (FORZA ITALIA) in data 19970109
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_06395_13 an entity of type: aic
Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: il commissariato di polizia di Aversa e', per organico, competenza territoriale, presenza di una micro e macrocriminalita' tra le piu' pericolose, uno dei presidi piu' importanti di quella vasta area conosciuta come "agro aversano", la quale, tra l'altro, lamenta uno dei piu' alti indici di criminalita' in Italia ed in Europa ed il maggior numero di consigli comunali sciolti per infiltrazione camorristica; tale situazione e', del resto, talmente nota ed allarmante che, di recente, la Camera dei deputati ha, con riferimento alla provincia di Caserta, approvato un ordine del giorno con il quale ha impegnato il Governo ad assumere, tra gli altri, provvedimenti per porre fine al controllo camorristico del territorio e per garantire "l'ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini, imprenditori ed amministratori locali"; malgrado tale autorevole sollecitazione, il commissariato di polizia di Aversa non e' da tempo in grado di assolvere in maniera soddisfacente i suoi piu' elementari compiti istituzionali, nonostante l'impegno costante e la riconosciuta professionalita' di dirigenti, funzionari e personale tutto; invero, a fronte di un organico previsto di settantuno unita', gia' di per se stesso assolutamente insufficiente, considerato, in particolare, che sono ben diciannove i comuni rientranti nella giurisdizione dell'ufficio, sono attualmente in servizio effettivo solo cinquantaquattro unita' (tre ispettori gia' congedati, uno colpito da infarto del miocardio, tre assenti per malattia ed in attesa di un'assai probabile riforma, sette sovrintendenti in procinto di congedarsi); il parco automezzi e' carente e vetusto (sette autovetture con i colori di istituto sono attualmente fuori uso, cosi' come tre auto "civetta"), tant'e' che, per quel che risulta, non di rado il personale e' stato addirittura costretto, per le frequenti avarie dei veicoli durante il servizio, a spingere le autovetture, ciascuna delle quali registra ormai una percorrenza di circa centomila chilometri; gran parte del personale e' quotidianamente impegnata a smaltire la gran mole di atti delegati dall'autorita' giudiziaria, attivita', questa, che elimina ogni seria possibilita' di svolgere altri importanti compiti di istituto, quali quelli della prevenzione, del controllo del territorio, della repressione, della polizia amministrativa; ben quattro uomini sono impegnati per quindici giorni al mese nel servizio di scorta ad un parlamentare della zona, il quale ha dovuto non poche volte assistere al non certo dignitoso spettacolo di vedere il personale, inopinatamente esposto, cosi', a non pochi rischi, spingere l'autovettura di servizio, improvvisamente arrestatasi per avaria; non pochi uomini vengono impegnati per far fronte alle esigenze del posto operativo di Casapesenna, da poco istituito ma non ancora dotato di mezzi e personale sufficienti; dieci dipendenti, mediamente, prestano servizio ogni domenica presso gli stadi di calcio di Albanova, Succivo ed Aversa; i locali dove e' ubicato il commissariato di polizia sono ormai inidonei dal punto di vista igienico e della sicurezza ed il trasferimento presso altro edificio viene ormai da tempo continuamente rimandato; manca il materiale di cancelleria ed addirittura, per la esecuzione delle fotocopie, il personale e' costretto a rivolgersi al vicino posto della Polfer; tutte le carenze e le disfunzioni ora in parte elencate furono constatate e riconosciute, ben circa un anno orsono, dallo stesso vice-capo della polizia, dottor Giovanni De Gennaro, durante una sua visita presso il commissariato di Aversa, tant'e' che l'alto dirigente promise il suo personale interessamento per affrontare e risolvere i problemi dell'organico, dei mezzi e dell'ubicazione dell'ufficio; a tale promessa non e' seguito alcun provvedimento operativo, malgrado l'emergenza ed il disagio siano ormai diventati il pane quotidiano del commissariato di polizia, il quale, non riesce, ormai, e non di certo per colpa del personale, a svolgere in maniera ordinaria i suoi compiti di istituto -: se sia a conoscenza della situazione sopradescritta; nel caso in cui lo sia, se e quali iniziative, a dimostrazione della tanto declamata intenzione del Governo di volere intensificare la lotta alla criminalita', intenda con assoluta urgenza intraprendere per assicurare al commissariato di polizia di Aversa personale e mezzi da porlo in condizione di svolgere con immediatezza ed efficacia tutti i compiti di istituto. (4-06395)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06395 presentata da GIULIANO PASQUALE (FORZA ITALIA) in data 19970109
xsd:integer
0
19970109-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06395 presentata da GIULIANO PASQUALE (FORZA ITALIA) in data 19970109
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T10:44:11Z
4/06395
GIULIANO PASQUALE (FORZA ITALIA)