. . "20150323" . "Camera dei Deputati" . . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06292 presentata da CIPRINI TIZIANA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 07/10/2014"^^ . "20141007" . "2018-05-16T17:17:35Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . . . "1"^^ . "Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-06292 presentato da CIPRINI Tiziana testo di Martedì 7 ottobre 2014, seduta n. 304 CIPRINI . — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell'economia e delle finanze . — Per sapere – premesso che: Rete ferroviaria italiana del gruppo Ferrovie dello Stato riveste il ruolo di gestore dell'infrastruttura ferroviaria nazionale con il compito – tra gli altri – di sviluppare la tecnologia dei sistemi e dei materiali, assicurare la piena fruibilità ed il costante mantenimento in efficienza delle linee e delle infrastrutture ferroviarie, destinare gli investimenti al potenziamento, all'ammodernamento tecnologico e allo sviluppo delle linee e degli impianti ferroviari; RFI, svolgendo attività mirate a sviluppare l'infrastruttura ferroviaria nazionale, ha una rete ferroviaria che si estende su tutto il territorio nazionale, occupando circa 27.000 dipendenti in tutta Italia. Ciò ha comportato per l'azienda uno sviluppo organizzativo fortemente caratterizzato da una copertura capillare del territorio; le unità produttive dislocate sul territorio sono 16 e assumono il nome di compartimenti; ciascun compartimento ha la facoltà di operare assunzioni di personale; accade che molti dipendenti, assunti da un compartimento (che comprende anche il territorio di più regioni) con sede in una determinata regione, permangano nel territorio ove ha sede il compartimento con la speranza e l'aspettativa di poter fare ritorno nella regione di residenza facendo successivamente domanda di trasferimento in altro compartimento; l'articolo 45, comma 7, del contratto collettivo nazionale della mobilità dell'attività ferroviaria prevede che: «È facoltà del lavoratore fare domanda di trasferimento. Nel caso di più domande di trasferimento per la medesima località avanzate dai lavoratori, le aziende, a parità di caratteristiche professionali richieste terranno conto nell'ordine: a) della maggiore anzianità maturata nella figura professionale rivestita; b) della maggiore anzianità di servizio complessiva in azienda; c) della maggiore età anagrafica; d) del numero dei figli minori a carico. A livello aziendale saranno definiti i criteri per valutare le anzianità di cui alla precedente lettera a) nel caso di cambio di figura professionale»; ogni compartimento sarebbe tenuto a pubblicare la graduatoria dei dipendenti che chiedono il trasferimento dando conto dell'applicazione dei criteri previsti e dell'ordine della graduatoria; ciascun compartimento RFI può procedere all'assunzione di nuovo personale e mancherebbe una verifica preliminare della presenza di eventuali dipendenti che hanno fatto richiesta di trasferimento nella zona di pertinenza del Compartimento che procede alla nuova assunzioni–: quali iniziative intenda assumere il Ministro al fine di verificare la correttezza, la trasparenza e la pubblicazione in locali idonei delle graduatorie dei dipendenti RFI che richiedono il trasferimento da un compartimento all'altro; se il Ministro sia a conoscenza del numero dei dipendenti di RFI che richiedono il trasferimento da un compartimento all'altro; se il Ministro interrogato ritenga opportuno assumere iniziative volte a favorire la mobilità dei dipendenti che presentano domanda di trasferimento tra compartimenti RFI. (4-06292)" . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=4/06292" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06292 presentata da CIPRINI TIZIANA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 07/10/2014" . "CIPRINI TIZIANA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=4/06292" . . "20141007-20150323" . . "4/06292" .