INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06206 presentata da MENEGON MAURIZIO (MISTO) in data 19941216
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_06206_12 an entity of type: aic
Al Ministro della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: il quotidiano Il Gazzettino di Venezia del 9 e del 14 novembre 1994 riporta la notizia secondo cui all'interno dell'ITT (Istituto tecnico statale per il turismo) F. Algarotti di Venezia, si sono verificati episodi che hanno creato un'irrimediabile frattura nei rapporti tra il personale docente e la preside Luigina Preo, in seguito al comportamento di quest'ultima; la tensione e' stata cosi' forte che i sindacati Snals, Gilda e Cgil hanno ritenuto opportuno intervenire presentando un esposto alla Corte dei Conti di Venezia contro la preside Luigina Preo, richiedendo di avviare nei suoi confronti un'azione di responsabilita' amministrativa e contabile; il fatto che viene contestato e' che la preside si sarebbe attribuita i fondi di incentivazione, destinandoli a se stessa, ai suoi collaboratori e al personale ATA, senza rispettare le procedure, e cioe', senza discuterne preventivamente con il Collegio dei docenti e il Consiglio d'istituto; questa non e' l'unica critica nei confronti della Preside Preo in quanto sempre secondo quanto riportato dal Gazzettino, avrebbe introdotto di sua iniziativa mediante una circolare, l'obbligo per gli insegnanti dell'ITT F. Algarotti di timbrare l'orologio marcatempo senza aver consultato gli organi collegiali; cio' ha indotto i sindacati a richiedere un incontro urgente con il Provveditore per discutere tale iniziativa e parlare della poca sicurezza dei locali, dell'organizzazione del lavoro del personale, della gestione accentratrice dell'Istituto, della violazione delle regole e della mancata osservanza delle disposizioni da parte della Preside; i docenti hanno accusato la Preside di averli minacciati e ricattati e tali fatti sono stati menzionati in un dossier che hanno inviato al capo dell'amministrazione scolastica, che mette in risalto la scarsa fiducia della stessa nei confronti del personale, la mancanza di consultazione degli organi collegiali, il rifiuto di concedere permessi e giorni di aggiornamento e l'intento di distorcere il contenuto delle circolari per raggiungere propri obiettivi; il Provveditore agli studi di Venezia ha ordinato una visita ispettiva in merito al funzionamento dell'ITT F. Algarotti di Venezia e l'indagine ha avuto inizio nel 1993 -: quali siano i risultati a cui e' approdata la visita ispettiva ordinata dal Provveditore agli studi di Venezia; se il Ministro non ritenga opportuno sollecitare il Provveditorato affinche' questo intervenga rapidamente ed efficacemente per evitare che la situazione degeneri e per ristabilire la regolarita' del funzionamento dell'Istituto; se sia possibile prevedere una piu' tempestiva destinazione ad altri incarichi per presidi e funzionari della Pubblica Istruzione che dopo opportuno accertamento risultino aver operato scorrettamente e comunque in modo tale da nuocere alla Pubblica amministrazione nonche' al ruolo che essi rivestono. (4-06206)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06206 presentata da MENEGON MAURIZIO (MISTO) in data 19941216
xsd:integer
0
19941216-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06206 presentata da MENEGON MAURIZIO (MISTO) in data 19941216
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T19:31:21Z
4/06206
MENEGON MAURIZIO (MISTO)