INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06070 presentata da MATACENA AMEDEO GENNARO RANIERO (FORZA ITALIA) in data 19941213
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_06070_12 an entity of type: aic
Al Presidente del Consiglio dei ministri ed al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso: che e' di questi giorni la notizia secondo cui il riscatto per la liberazione di Roberta Ghidini, rapita a Brescia il 15 novembre 1991 e rilasciata dopo un mese a Roccella Jonica (Reggio Calabria), sarebbe stato pagato con cinquecento milioni di lire in danaro contante e "pulito" proveniente dai "fondi neri" del SISDE; che, per tale episodio, i magistrati della Procura di Locri (Reggio Calabria) hanno chiesto il rinvio a giudizio del Questore e del Capo della Mobile di Reggio Calabria dell'epoca con l'accusa di peculato a scopo di favoreggiamento e di violazione della legge sui sequestri di persona; che non vi era alcuna necessita' di mediare la liberazione della Ghidini avendo gli inquirenti identificato subito ed arrestato, anche, parte della banda che l'aveva rapita; che il sequestro Ghidini e' solo uno degli aspetti inquietanti che emergono dalla nebulosa gestione dei sequestri di persona da parte degli organi dello Stato; che dopo tanti sospetti, soprattutto in Calabria, e tanta letteratura, questo caso, veramente emblematico, rafforza la convinzione di chi, nel tempo, analizzando la gestione di tanti sequestri di persona, ha avanzato l'ipotesi che lo Stato considerasse taluni ostaggi di serie A ed altri di serie B; che recenti indagini sui servizi segreti deviati hanno portato, fra l'altro, alla scoperta di alcuni misteriosi conti miliardari la cui disponibilita' era di alcuni ex altissimi funzionari del SISDE; che, purtroppo, non e' da escludere che dalla "banda del SISDE" siano state fornite all'anonima sequestri informazioni sui sequestrandi -: se non si ritenga urgente promuovere la costituzione di una Commissione d'inchiesta per: a) verificare quanti e quali riscatti per la liberazione di ostaggi siano stati pagati con i soldi dello Stato; b) appurare se dagli organi corrotti dello Stato non siano state fornite alle organizzazioni criminali informazioni circa il patrtimonio dei sequestrandi; c) accertare se gli stessi servizi deviati non abbiano, addirittura, programmato sequestri di persona per dividere, poi, con l'anonima, che avrebbe agito in funzione di manovalanza, il riscatto in danaro contante e "pulito" pagato dallo Stato. (4-06070)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06070 presentata da MATACENA AMEDEO GENNARO RANIERO (FORZA ITALIA) in data 19941213
xsd:integer
1
19941213-19951106
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06070 presentata da MATACENA AMEDEO GENNARO RANIERO (FORZA ITALIA) in data 19941213
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
BERGAMO ALESSANDRO (FORZA ITALIA)
xsd:dateTime
2014-05-14T19:31:01Z
4/06070
MATACENA AMEDEO GENNARO RANIERO (FORZA ITALIA)