"Camera dei Deputati" . . "2018-05-16T19:38:41Z"^^ . . "ARTINI MASSIMO (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=4/06001" . . "20140911" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06001 presentata da RIZZO GIANLUCA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 11/09/2014"^^ . "RIZZO GIANLUCA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . "20140911" . "Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-06001 presentato da RIZZO Gianluca testo presentato Giovedì 11 settembre 2014 modificato Martedì 14 ottobre 2014, seduta n. 309 RIZZO , FRUSONE , ARTINI , CORDA , BASILIO , CRISTIAN IANNUZZI , LOREFICE , LUIGI DI MAIO . — Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che: il sistema di protezione per richiedenti asilo e protezione (SPRAR) è stato istituito dalla legge 189 del 2002 e consta di una rete strutturale di enti locali; nel territorio del calatino insiste il consorzio tra comuni denominato «Calatino Terra d'accoglienza» che ha come finalità, la gestione dell'emergenza migranti, tramite le iniziative ed i finanziamenti erogati dal Ministero dell'interno; tale consorzio, tramite apposita gara d'appalto, ha aggiudicato al consorzio denominato SOL CALATINO società cooperativa sociale ONLUS, la gestione del CARA di MINEO, la quale società cooperativa si occupa anche della gestione di numerosi centri SPRAR ricadenti nel territorio della città di Caltagirone; tra le cooperative appartenenti alla società SOL CALATINO risulta essere iscritta la cooperativa «IL GERANIO SOC. COOP.SOCIALE» che gestisce un centro SPRAR, per conto della prima società citata, in Caltagirone presso una villa privata in Via Pitrelli, quartiere Semini-Mazzone; l'interrogante è venuto a conoscenza, tramite articolo apparso sui social network da parte di «KALATNEWS» che, nella notte del 9 settembre 2014, un gruppo di ospiti di tale struttura, ha iniziato una protesta violenta nei confronti delle autovetture in transito lungo la strada comunale di Caltagirone in località ponte San Bartolomeo, causando danni ad un auto e ferendo due agenti di polizia del locale commissariato di polizia di stato e due vigili urbani, che hanno riportato lievi contusioni diagnosticate presso la struttura ospedaliera di Caltagirone; a dire del giornalista tali fatti sono avvenuti a causa dell'esasperazione dei migranti nei confronti delle mancate risposte di richiesta di trasferimento presentante al locale ufficio comunale dei servizi sociali ma di reale competenza delle commissioni appositamente istituite in Siracusa e Catania; il sindaco di Caltagirone dottor Nicola Bonanno aveva emesso appena qualche giorno prima ordinanza di allontanamento per undici ospiti della struttura gestita dalla cooperativa «Il Geranio»–: se questo Ministro intenda rivedere e revocare gli accreditamenti rilasciati in favore di strutture non idonee ad accogliere i migranti ricadenti nel territorio del calatine e gestiti dal consorzio SOL CALATINO società cooperativa, onde evitare di aggravare le già loro difficili condizioni di soggiorno che sfocerebbero in nuovi tumulti; se sia intenzione del dipartimento per le libertà civile e l'immigrazione provvedere ad espellere gli autori dei disordini o trasferirli presso uno dei centri di identificazione ed espulsione, secondo quanto indicato dall'ordinanza di allontanamento del sindaco di Caltagirone; se non ritenga di dover chiedere la revisione del «patto per la sicurezza» siglato il 28 marzo 2011 tra prefettura di Catania, Provincia di Catania (ormai ex provincia) e i comuni sottoscrittori del territorio del calatino onde poter aggiornare le reali necessità di intervento secondo i nuovi standard derivanti dall'elevato numero di richiedenti asilo presenti nel circondario; se non ritenga di dover rivedere l'organigramma dei commissariato di polizia di stato del comune di Caltagirone in evidente sottorganico sia in termini di mezzi che di uomini, e che, oltre al normale controllo del territorio, deve svolgere attività di gestione delle situazioni di ordine pubblico all'interno del CARA di MINEO, il tutto con poco meno di 30 uomini e di un'unica volante. (4-06001)" . . . . . . . . . . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=4/06001" . "CORDA EMANUELA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . "IANNUZZI CRISTIAN (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . "LOREFICE MARIALUCIA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . "0"^^ . . "DI MAIO LUIGI (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . "FRUSONE LUCA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . "BASILIO TATIANA (MOVIMENTO 5 STELLE)" . . . "4/06001" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/06001 presentata da RIZZO GIANLUCA (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 11/09/2014" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" .