. . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05887 presentata da GRIMOLDI PAOLO (LEGA NORD PADANIA) in data 20100127" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05887 presentata da GRIMOLDI PAOLO (LEGA NORD PADANIA) in data 20100127"^^ . "0"^^ . "20100127-" . . "STUCCHI GIACOMO (LEGA NORD PADANIA)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "2014-05-15T00:25:01Z"^^ . "4/05887" . . "Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-05887 presentata da PAOLO GRIMOLDI mercoledi' 27 gennaio 2010, seduta n.274 GRIMOLDI e STUCCHI. - Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: e' in atto una vertenza per il rinnovo di contratto dei lavoratori del gruppo Carrefour; tale vertenza interessa oltre 25 mila lavoratori, occupati presso 1.563 punti vendita di cui 65 ipermercati Carrefour, 499 supermercati, Iperstore e Superstore GS, 984 supermercati di prossimita' Di'perDi', 15 cash&carry ad insegna Docks Market e Grossiper; le proposte dell'Azienda riguardano: a) il superamento strutturale di importanti istituti contrattuali quali i trattamenti economici riferibili alle maggiorazioni domenicali e festivo ed una quota del monte ore di permessi retribuiti; b) la sospensione per il biennio 2010/2011 dell'erogazione del premio di salario variabile, senza dare chiara disponibilita' all'automatico ripristino dell'istituto stesso negli anni successivi; c) il congelamento per lo stesso periodo della maturazione del salario fisso aziendale ai nuovi assunti e a tutti coloro che stanno gradualmente maturando tale trattamento; d) l'autonomia aziendale sulle decisioni in fatto di flessibilizzazione dell'orario di lavoro e dello mansioni delle lavoratrici e dei lavoratori del Gruppo; l'applicazione delle regole aziendali di fatto provochera' un danno economico ai lavoratori che corrisponde ad una perdita di salario di circa 3.000,00 euro a\nlavoratore tra pausa, indennita' di disagio, compenso per lavoro domenicale, indennita' di malattia e premio di produzione; il gruppo Carrefour ha anche annunciato che, a partire da gennaio 2010, verra' attuato il Piano per il collaboratore aziendale, la cui applicazione era gia' stata annullata lo scorso anno a seguito dalla sentenza del tribunale di Torino che fino al 31 dicembre 2009 aveva ripristinato le norme contrattuali del vecchio Cia; in questi giorni e' stato proclamato lo stato di agitazione e un nuovo sciopero al fine di ripristinare i diritti dei lavoratori cancellati unilateralmente negli ultimi mesi; la trattativa sindacale dura ormai dal luglio 2009, quando Carrefour ha comunicato la disdetta del contratto integrativo aziendale; se moltiplichiamo i 3.000,00 euro a dipendente per 25.000 dipendenti in Italia osserviamo una ricaduta economica di circa 75 Milioni di euro che andrebbe a inficiare il nostro sistema economico in termini di minor spesa e minori investimenti, in un periodo in cui la situazione congiunturale non e' delle piu' rosee; inoltre, il problema si aggrava se pensiamo che altri operatori della grande distribuzione organizzata potrebbero essere alla finestra, in attesa di vedere come si conclude la vicenda contrattuale Carrefour -: quali azioni intendano intraprendere i Ministeri affinche' si trovino celermente soluzioni idonee per tutti soggetti coinvolti tali da garantire i diritti dei lavoratori, la continuita' lavorativa e aziendale e quali iniziative di competenza si intendano assumere per il mantenimento delle condizioni economiche originario nel rispetto della normativa e dell'autonomia delle parti. (4-05887)" . "GRIMOLDI PAOLO (LEGA NORD PADANIA)" . .