"INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05627 presentata da BUSIN FILIPPO (LEGA NORD E AUTONOMIE) in data 22/07/2014" . . "0"^^ . "BUSIN FILIPPO (LEGA NORD E AUTONOMIE)" . "2018-05-16T18:26:25Z"^^ . . . "Camera dei Deputati" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05627 presentata da BUSIN FILIPPO (LEGA NORD E AUTONOMIE) in data 22/07/2014"^^ . "4/05627" . . . "20140722" . "Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-05627 presentato da BUSIN Filippo testo di Martedì 22 luglio 2014, seduta n. 269 BUSIN . — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'economia e delle finanze . — Per sapere – premesso che: da più di due anni è stato dato avvio nel nostro Paese, prima su incarico del Governo Monti al commissario Bondi, poi su incarico del Governo Letta al dottor Cottarelli, ad un processo di analisi dei costi dell'apparato pubblico, allo scopo di produrre risparmi di spesa consistenti, tanto che i risparmi sono già stati impegnati a copertura di provvedimenti di spesa, sia con la legge di stabilità per il 2014 che con il decreto-legge sul bonus di ottanta euro; a fronte di tale impiego, non esiste ad oggi nessun riscontro sulle cifre effettive che si possano risparmiare né con quale tempistica. In sostanza, in due anni di analisi, non è ancora stato prodotto un solo provvedimento di reale taglio di spesa come conseguenza dell'attività commissariale sulla spending review ; la concreta attività di analisi è stata demandata a numerose commissioni tecniche composte da numerosi esperti; da notizie di stampa e da dichiarazioni degli stessi partecipanti ai tavoli di analisi della spesa, ai apprende che all'inizio di marzo 2014, cioè più di quattro mesi fa, sono stati consegnati al commissario Cottarelli 25 documenti pdf che contengono le relazioni finali dei gruppi di lavoro; da allora, tali documenti non hanno avuto apparentemente alcun seguito, e soprattutto non sono stati in alcun modo divulgati o resi consultabili, in spregio alla decantata opera di trasparenza alla quale i Governi di sinistra di questa legislatura si sono richiamati; non ve ne è traccia sul sito internet appositamente dedicato alla revisione della spesa, dove è prevista una sezione apposita chiamata revisione aperta, all'interno della quale «(...) verranno inseriti progressivamente tutti i dati e le informazioni disponibili sulla spesa e sui risultati raggiunti dall'attività di Revisione della spesa»; benché le concrete decisioni normative per l'applicazione dei provvedimenti di spending review debbano essere liberamente assunti dal Governo e adottate dopo il confronto parlamentare, appare legittimo che i cittadini-contribuenti abbiano il diritto di sapere quali suggerimenti siano contenuti nei documenti elaborati dai tavoli tecnici–: per quali motivi il commissario alla revisione della spesa non renda pubblici i risultati dell'analisi condotta dai 25 gruppi di lavoro; se e quali provvedimenti e con quali modalità e tempistiche siano stati adottati sulla base dell'incarico conferito al commissario Cottarelli per la spending review . (4-05627)" . . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=9&idDocumento=4/05627" . . . "http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?sezione=lavori&tipoDoc=sicross&idlegislatura=17&ramo=camera&stile=6&idDocumento=4/05627" . "20140722" . .