_:B89f0531647b92866903cdc2b78d66db5 "In merito all'atto di sindacato ispettivo indicato in oggetto si fa presente anzitutto che la vicenda riguardante il prof Michele Tupputi, cosi' come descritta dallonorevole interrogante nella premessa al detto atto ispettivo, trova coincidenza con quanto espresso in apposita nota inviata dal Rettore dell'Universita' degli Studi di Cagliari a questo Ministero. In breve sintesi si riassumono i fatti accaduti. Al prof Michele Tupputi, subentrato ad altro docente trasferito in altra sede veniva affidato l'incarico dal preside della Facolta' di medicina della Direzione del Servizio di Anestesia e Rianimazione presso il P.O. S. Giovanni di Dio di Cagliari. Tale iniziativa suscitava tuttavia le proteste dei medici del Servizio universitario di anestesia e rianimazione del detto ospedale che con lettera autografa manifestavano la propria sfiducia al prof. Tupputi. Il Rettore dapprima con proprio decreto n. 2512 dell'1.8.96 disponeva la sostituzione del prof. Tupputi affidando l'incarico temporaneamente, stante la situazione di emergenza, al Prof. Balestrieri, preside della Facolta' di medicina; successivamente, con ulteriore provvedimento, revocava il precitato decreto n. 2512 reintegrando cosi' de facto il prof. Tupputi nelle funzioni primariali. La Facolta' di Medicina pertanto nella riunione del 22.10.96 deliberava di attribuire, per supplenza, nell'anno accademico 1996/97, al prof. Tupputi l'insegnamento di Anestesia e Rianimazione presso la Facolta' di medicina. Quest'ultima decisione provocava l'ulteriore protesta dei medici anestesisti che, con ulteriore lettera, ribadivano l'assoluta incompatibilita' del primario. A tal punto, il Rettore, affermando che qualunque verifica sull'attivita' didattica non puo' che essere di competenza della Facolta', ha inoltrato apposita richiesta al Preside della Facolta' di medicina in merito alla soluzione della vicenda. In attesa di una risposta del Preside della Facolta' ho incaricato \"l'Ufficio Progetto per l'espletamento delle attivita' ispettive, le verifiche amministrativo-contabili e gli atti conseguenti\" affinche', previo contatto con le autorita' accademiche, disponga con immediatezza una visita ispettiva attraverso la quale si possano chiarire definitivamente i termini della questione ed assumere i conseguenti provvedimenti di competenza. Il Ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica: Berlinguer." . _:B89f0531647b92866903cdc2b78d66db5 "19970411" . _:B89f0531647b92866903cdc2b78d66db5 "MINISTRO MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA" . _:B89f0531647b92866903cdc2b78d66db5 . _:B89f0531647b92866903cdc2b78d66db5 . . "DILIBERTO OLIVIERO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI)" . "2014-05-15T10:40:08Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05614 presentata da DILIBERTO OLIVIERO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19961127"^^ . . _:B89f0531647b92866903cdc2b78d66db5 . . "4/05614" . . "Ai Ministri della sanita' e dell'universita' e della ricerca scientifica. - Per sapere - premesso che: nel mese di novembre del 1995 e' stato nominato, quale supplente, responsabile del servizio sanitario di anestesiologia e rianimazione presso la facolta' di medicina dell'universita' di Cagliari, il professor Michele Tupputi, in sostituzione del professor Vito Aldo Peduto, trasferito presso altra sede; sino a quel momento il presidio medico di anestesiologia di Cagliari si era distinto, in campo nazionale, per alta competenza, qualita' ed organizzazione al servizio dei cittadini; sino dall'insediamento del professor Tupputi, tutti gli aiuti ospedalieri prestanti servizio presso il servizio universitario di anestesiologia hanno manifestato la loro grave preoccupazione circa le capacita' professionali e la competenza organizzativa del medesimo professor Tupputi; in data 22 luglio 1996, unanimemente, tutti i medici del servizio universitario dell'istituto di anestesiologia e rianimazione dell'ospedale San Giovanni di Dio hanno espresso, con lettera autografa, la propria sfiducia al professor Tupputi, chiedendo agli organi accademici e al dirigente sanitario del presidio ospedaliero una verifica delle capacita' gestionali e professionali del direttore; la stampa locale ha sollevato il caso e palesato i gravi rischi derivanti dallo stato di assoluta mancanza di serenita' nel lavoro e di sfiducia verso il direttore manifestato da tutti i medici operanti in un reparto delicatissimo quale la anestesia e la rianimazione; in un primo momento, in data 1^ agosto 1996, il rettore dell'universita' di Cagliari, con fondate motivazioni (tra le quali quella del \"grave rischio ... nei confronti dei pazienti\"), aveva decretato di conferire i compiti primariali al professor Angelo Balestrieri, preside della locale facolta' di medicina, sospendendo al contempo l'attivita' assistenziale del professor Tupputi; successivamente, il medesimo rettore, con ulteriore decreto emesso in data 17 settembre 1996, reintegrava il professor Tupputi nelle funzioni primariali; la sfiducia della totalita' dei medici dell'istituto rispetto al professor Tupputi veniva, a questo punto, ulteriormente ribadita ufficialmente con lettera alle autorita' accademiche ed ai responsabili sanitari; la stampa e le televisioni locali hanno nuovamente ripreso con grande risalto l'intera questione; il perdurare della medesima situazione e' di evidente danno d'immagine per l'istituto e l'ateneo cagliaritano, nonche' gravemente preoccupante per il complesso e la qualita' del servizio reso ai pazienti -: se siano al corrente della gravissima situazione determinatasi e dei rischi che corrono, quotidianamente, i pazienti; se intendano disporre, urgentemente, un'ispezione ministeriale che accerti, senza equivoci, se la sfiducia piu' volte e clamorosamente manifestata dall'intero reparto nei confronti del professor Tupputi sia fondata o meno; se intendano intervenire sulle autorita' accademiche e sui dirigenti sanitari cagliaritani affinche' essi, nella propria piena autonomia decisionale, intervengano a risolvere la questione. (4-05614)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05614 presentata da DILIBERTO OLIVIERO (RIFONDAZIONE COMUNISTA-PROGRESSISTI) in data 19961127" . . "19961127-19970512" . "1"^^ . .