INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05531 presentata da RUGGERI RUGGERO (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO) in data 07/11/2007

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_05531_15 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-05531 presentata da RUGGERO RUGGERI mercoledì 7 novembre 2007 nella seduta n.237 RUGGERI e BURCHIELLARO. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: questa è la storia di un ragazzo morto, della disperazione della sua famiglia e dello sconforto della comunità di Mantova; si tratta del giovane Alessandro Garofolo di Porto Mantovano di Mantova, nato il 14 settembre 1970. Aveva fatto il militare nella centotrentaduesima Brigata corazzata Ariete, di stanza a Maniago (Pordenone). Congedato nel maggio 1991, il giovane si ammalò pochi mesi dopo di linfoma di Hodgkin: una forma di leucemia che non gli lasciò scampo. Dopo un calvario di terapie e ricoveri, morì il 25 marzo del 1993 all'Istituto nazionale tumori di Milano. Aveva solo 22 anni. Ad assisterlo fino all'ultimo il padre Nereo e il fratello Massimiliano, che da allora sono tormentati da un sospetto, che nel tempo si è fatto quasi certezza: ossia che la morte di Alessandro fu causata dal contatto fisico con uranio impoverito; i dubbi dei familiari sono nati all'inizio del 2001 dopo l'esplosione del caso dei proiettili all'uranio impoverito usati dalle forze Nato nel '95 in Bosnia. Per diversi militari morti di tumore dopo il ritorno dai Balcani si è fatta l'ipotesi di un'esposizione a radiazioni da uranio. Alessandro Garofolo non è mai stato in Bosnia: era geniere guastatore, e ha fatto il servizio militare anni prima dell'operazione Deny Flight. Ma a Maniago c'è il poligono di Dandolo e Alessandro andava al poligono per missioni di bonifica e sgombero dopo le esercitazioni; infatti presso il poligono di Dandolo, nel 1990, durante la prima guerra del Golfo, gli aerei anticarro americani A10, provavano le traiettorie di tiro, utilizzando munizionamento particolare ad uranio impoverito. Il soldato mantovano, facendo parte del genio militare, addetto alla bonifica, dovette al termine delle esercitazioni sgomberare il poligono dai residui, come citato nei suoi atti di servizio; ripetiamo che il geniere Alessandro Garofolo della 132 a Brigata corazzata Ariete ha prestato servizio tra il 4 giugno del 1990 ed il 9 maggio del 1991 nell'area presso cui si trova, appunto, il poligono; è deceduto il 25 marzo del 1993 a seguito di linfoma di Hodgkin; nel frattempo è stata istituita la Commissione Mandelli, la quale nel 2002 ha sentenziato che esiste un «eccesso statisticamente significativo di Linfoma di Hodgkin» tra chi ha prestato il servizio di leva. Nel frattempo da inchieste della Rai e dalla denuncia di un ex generale del Genio, Fernando Termentini, si evince che i militari più a rischio sono quelli addetti alla bonifica cioè quelli del Genio di cui Alessandro Garofolo faceva parte; sono ormai trascorsi quindici anni dalla morte di Alessandro Garofolo e la famiglia è stata presa «in giro» da tutti i Governi succedutisi e dalle varie Autorità a cui si sono appellati per sapere la verità, senza mai avere alcuna risposta. Sembra una verità scontata ma proprio il silenzio sulla morte di Alessandro è uno sconforto e una disperazione ormai insostenibili per la famiglia Garofolo e per Mantova -: quali misure voglia assumere, con urgenza, per appurare definitivamente la verità sulla morte di Alessandro Garofolo, per fare almeno e comunque un doveroso contatto «umano» e civico fra lo Stato, per cui è morto Alessandro, e la famiglia Garofolo, e per provvedere conseguentemente e giustamente a un morale e decoroso risarcimento. (4-05531)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05531 presentata da RUGGERI RUGGERO (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO) in data 07/11/2007 
Camera dei Deputati 
xsd:integer
20071107 
20071107 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05531 presentata da RUGGERI RUGGERO (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO) in data 07/11/2007 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
BURCHIELLARO GIANFRANCO (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO) 
xsd:dateTime 2015-04-28T22:23:27Z 
4/05531 
RUGGERI RUGGERO (PARTITO DEMOCRATICO-L'ULIVO) 

data from the linked data cloud

DATA