INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05440 presentata da SANESE NICOLA (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19920924
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_05440_11 an entity of type: aic
Al Ministro della pubblica istruzione. - Per sapere - premesso che: per i plessi scolastici delle scuole elementari di S. Bartolo e Prada, dipendenti dal Provveditorato agli Studi di Ravenna, e' stata dichiarata la soppressione graduale, con trasferimento degli alunni delle classi prime ad altri plessi; per detti plessi non esistono le condizioni previste dalle disposizioni riguardanti le soppressioni; secondo l'articolo 15, comma 4, della legge 5 giugno 1990 n. 148 "il numero complessivo di alunni per ciascun plesso dovra' essere superiore a venti, ad eccezione dei plessi ubicati nelle piccole isole e....." e che, ai sensi del primo comma dell'articolo 12 della legge 24 settembre 1971 n. 820, l'amministrazione scolastica e' tenuta a provvedere, con le necessarie strutture, all'istruzione dei fanciulli obbligati "che abitino nel raggio di due chilometri di percorso, computati su strada ordinaria"; i 2 plessi non hanno altre scuole a distanza inferiore ai 2 chilometri e che gli alunni interessati, residenti nella zona dei plessi sono in numero superiore a 20; il comune ed il distretto scolastico di Faenza (plesso di Prada) ed il comune ed il distretto scolastico di Ravenna (plesso di S. Bartolo) hanno richiesto il mantenimento delle scuole nelle localita' interessate; il Consiglio scolastico provinciale di Ravenna, su proposta dell'Amministrazione scolastica periferica, ha deliberato, con un elevato numero di astenuti, la soppressione graduale senza avere in considerazione i pareri espressi dagli Enti locali e dai Distretti scolastici, pareri richiesti dal comma 1 del citato articolo 15 legge n. 148 del 1990; relativamente al plesso di Prada, distretto scolastico di Faenza, nel conteggiare gli alunni, il provveditorato ha tenuto conto solamente di quelli residenti nel comune di Faenza, territorio su cui e' collocato il plesso, ignorando quelli residenti nel comune di Russi con cui la frazione divide il proprio territorio; per l'anno scolastico 1992/93 gli alunni interessati alla frequenza sono 5 (2 Faenza e 3 Russi) per la classe prima, 4 (1 Faenza e 3 Russi) per la classe seconda, 7 (6 di Faenza e 1 di Russi) per la classe terza, 4 per la classe quarta, 3 per la classe 5, per un totale di 23 alunni. Il numero di alunni comporta l'attivazione di 1 classe e 2 pluriclassi ai sensi del comma 5 della legge n. 820 del 1971; i dati forniti al Consiglio scolastico riguardavano, relativamente al plesso di Prada, esclusivamente gli alunni del comune di Faenza e che nei prossimi tre anni il numero degli alunni obbligati alla classe prima sara' rispettivamente di 7,8 e 6; per quanto riguarda il plesso di S. Bartolo gli obbligati alla classe prima sono 7, i frequentanti la classe quarta sono 11 ed i frequentanti la classe quinta sono 4, per un totale di 22 alunni e che tale numero comporta l'attivazione di tre classi; le classi seconda e terza del plesso di S. Bartolo non sono attualmente funzionanti in quanto sono state rifiutate le iscrizioni degli alunni con procedura discutibile e che se le classi seconda e terza fossero state regolarmente attivate il numero degli alunni risulterebbe maggiore -: esaminata la esposta situazione, le decisioni adottate per il ripristino dei plessi, anche per dare tranquillita' alle famiglie e alle comunita' interessate. (4-05440)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05440 presentata da SANESE NICOLA (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19920924
xsd:integer
1
19920924-19921209
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05440 presentata da SANESE NICOLA (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19920924
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T19:47:42Z
4/05440
SANESE NICOLA (DEMOCRATICO CRISTIANO)
blank nodes
MINISTRO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
19921124