_:Ba86cec13e8a891029540a34d5de5927b "Si risponde all'interrogazione indicata in oggetto, concernente le condizioni praticate dal Banco di Napoli alla clientela della propria agenzia situata presso la Camera dei Deputati. Al riguardo, sentita la Banca d'Italia, si fa presente che le scelte in materia di determinazione dei tassi di interesse da applicare alle operazioni poste in essere con la clientela sono rimesse all'autonomia decisionale dei competenti organi aziendali delle banche, fermo restando il rispetto degli obblighi di pubblicita' previsti dalla normativa sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (legge 154 del 1992, confluita nel titolo VI del d.lgs n. 385 del 1993) nonche' dei limiti previsti dai decreti di volta in volta emanati, ai sensi dell'articolo 3 della legge n. 108 del 1996, per l'individuazione del cd. \"tasso usuraio\". Va, altresi', precisato che il Banco di Napoli svolge da decenni il servizio bancario nell'ambito della Camera dei Deputati e, anche sulla base dell'ultima Convenzione decorrente dall'1 aprile 1996, mette a disposizione della Camera dei Deputati, degli Onorevoli Deputati in carica e cessati dal mandato, dei dipendenti in servizio e/o in quiescenza, nonche' dei Gruppi parlamentari e dei Giornalisti iscritti all'ASP, un insieme di agevolazioni su prodotti e servizi, analogamente a quanto di solito il sistema bancario fa nei confronti di particolari segmenti di clientela, omogenei e numerosi, quali ad esempio \"gruppi aziendali\" privati o pubblici. Tali condizioni sono state rimodulate a seguito di una gara indetta dall'Amministrazione della Camera, cui hanno concorso le principali banche del Paese e che ha portato alla stipula della citata ultima convenzione del 1996. Si soggiunge, infine, che il Banco di Napoli, istituito presso la Camera dei Deputati, consente la cointestazione dei conti esclusivamente a favore del coniuge e dei figli dei parlamentari e dei dipendenti in servizio o in quiescenza. Il Sottosegretario di Stato per il tesoro: Roberto Pinza." . _:Ba86cec13e8a891029540a34d5de5927b "19971117" . _:Ba86cec13e8a891029540a34d5de5927b "SOTTOSEGRETARIO DI STATO MINISTERO DEL TESORO" . _:Ba86cec13e8a891029540a34d5de5927b . _:Ba86cec13e8a891029540a34d5de5927b . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05218 presentata da RIVOLTA DARIO (FORZA ITALIA) in data 19961110" . . "POSSA GUIDO (FORZA ITALIA)" . . "2014-05-15T10:38:10Z"^^ . . . "Al Presidente del Consiglio dei ministri ed al Ministro del tesoro e del bilancio e della programmazione economica. - Per sapere - premesso che: il Banco di Napoli gestisce una propria agenzia al piano Aula della Camera dei deputati ed in altri uffici all'interno dello stesso palazzo; il Banco di Napoli offre ai parlamentari, ex parlamentari, dipendenti e giornalisti parlamentari la possibilita' di aprire un conto corrente bancario, tra l'altro anche per l'accredito delle competenze mensilmente spettanti, offrendo come condizioni un tasso creditore variabile su base trimestrale e corrispondente al tasso ufficiale di sconto (+0,25 per cento, fino al 31 dicembre 1996 uguale all'8,50 per cento) ed un tasso debitore corrispondente al tasso ufficiale di sconto maggiorando di un solo punto percentuale, piu' altre condizioni di particolare favore quali: la possibilita' di aprire mutui fondiari ad un tasso variabile inferiore dell'0,50 per cento all'Abi; la gratuita' dell'addebito automatico delle utenze; l'esenzione di spese e commissioni nella maggior parte delle operazioni di compravendita e di custodia titoli; altro; il tasso creditore offerto dal Banco di Napoli alle suddette categorie di potenziali correntisti risulta superiore al rendimento della maggior parte dei titoli di Stato in circolazione, e comunque sempre superiore ai titoli di Stato di presente emissione; sul normale mercato bancario in Italia, tutti i potenziali clienti detentori di conti correnti, siano essi personalita' giuridiche o fisiche, siano i loro depositi negli stessi conti correnti di piccola o di grande entita', godono di tassi creditori sempre ben al di sotto del tasso ufficiale di sconto e di un tasso debitore significativamente superiore allo stesso, ovverosia la differenza tra tasso debitore e tasso creditore e' comunque, anche nel caso dei clienti migliori, ben superiore dell'uno per cento; sul normale mercato bancario e' totalmente impossibile a chiunque ottenere condizioni agevolate anche solo simili a quelle offerte dal Banco di Napoli a parlamentari, ex parlamentari, dipendenti e giornalisti parlamentari, essendo i tassi creditori oggi, comunque, inferiori al 6,5 per cento; si vocifera di amici e familiari di persone appartenenti alle categorie sopra indicate che approfittano della loro \"cortesia\", appoggiando sui loro conti correnti almeno parte dei propri risparmi; il Parlamento recentemente ha deliberato un intervento finanziario a sostegno dell'attivita' del Banco di Napoli a copertura delle perdite consistenti in alcune migliaia di miliardi -: se i fondi stanziati a seguito della recente decisione del Parlamento siano o saranno utilizzati anche per finanziare le suddette condizioni di estremo privilegio a danno cosi' di tutti i contribuenti. (4-05218)" . "RIVOLTA DARIO (FORZA ITALIA)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "4/05218" . . "1"^^ . _:Ba86cec13e8a891029540a34d5de5927b . "19961110-19971124" . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05218 presentata da RIVOLTA DARIO (FORZA ITALIA) in data 19961110"^^ .