. . "0"^^ . . . . "4/05153" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05153 presentata da RUSSO ANTONINO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20091125" . "2014-05-15T00:20:10Z"^^ . "RUSSO ANTONINO (PARTITO DEMOCRATICO)" . "Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-05153 presentata da ANTONINO RUSSO mercoledi' 25 novembre 2009, seduta n.252 ANTONINO RUSSO. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: alcune giunte siciliane dell'Associazione Nazionale Magistrati paventano il rischio paralisi degli uffici requirenti dell'Isola; il divieto di assegnare i magistrati di prima nomina alle funzioni di sostituto procuratore ed il divieto al passaggio di funzioni tra magistratura giudicante e magistratura requirente all'interno della stessa regione stanno progressivamente svuotando gli organici degli uffici di Procura rendendo estremamente difficile il mantenimento di adeguati standard di legalita' e sicurezza per la collettivita'; a Palermo, come ha dichiarato lo scorso 17 novembre il procuratore Messineo commentando la notizia che dei 16 posti vacanti nell'ufficio requirente del capoluogo, non e' stata presentata alcuna domanda; la paventata separazione delle carriere disincentiva le domande di trasferimento in Procura perche' si rischia di restare intrappolati per sempre in una carriera; a Palermo i posti scoperti sono 15 (su 40 magistrati previsti in pianta organica ne sono in servizio 25); il procuratore di Enna, Calogero Ferrotti, ha deciso di andare in pensione per la mancanza di risposte da parte del Ministro Alfano sulla drammatica situazione in cui versa la Procura da lui guidata in particolare sul grave ritardo per cui, a distanza di oltre un anno del decreto del settembre 2008, che porta la firma del Ministro, convertito poi in legge nell'ottobre 2008, non ha ancora neppure indicato le sedi disagiate «a copertura immediata» cui seguirebbero, per legge, le procedure per i trasferimenti di ufficio dei magistrati portando di fatto al rischio paralisi le Procure di Enna, Gela, Nicosia, Ragusa, Barcellona Pozzo di Gotto, Sciacca e altre; presso la procura della Repubblica di Enna restera' senza magistrati, poiche' Marcello Cozzolino l'altro pubblico ministero in servizio verra' trasferito in altra sede; le procure di Enna, Mistretta e Sciacca, dove non restera' in servizio alcun sostituto, chiuderanno e altre sono sull'orlo del fallimento, come denunciato dal Csm; la Procura di Termini Imerese al momento registra una scopertura pari al 66 per cento. Su un organico di 9 sostituti procuratori 6 posti sono vacanti; a Ragusa in servizio vi sono solo 2 dei 6 sostituti previsti in organico e tale deficit potrebbe complicarsi perche' questi due sostituti hanno anzianita' di servizio che potrebbe favorire eventuali trasferimenti in altre sedi di loro preferenza; a Siracusa, a breve, almeno 3 dei magistrati in sevizio saranno trasferiti in sede piu' ambita. A cio' si aggiunge anche un'assenza obbligatoria per maternita'; a Caltanissetta su un organico di 16 sostituti solo 9 sono in servizio e da diversi mesi manca il dirigente amministrativo e vi sono 3 vacanze nell'organico del personale amministrativo; a Gela c'e' un solo sostituto su 5 previsti; a Catania mancano nove sostituti procuratori su un organico di 40 e due procuratori aggiunti su 5 previsti; a Nicosia e' in servizio un solo sostituto sui 3 previsti in organico; nella procura di Messina su un optimum di 20 sostituti procuratori due posti sono vacanti; l'ufficio della procura di Mistretta e' costituito solo dal procuratore, da un sostituto e da 2 vice; nella procura di Patti vi e' in servizio un solo sostituto su 4, mentre il posto di procuratore capo e' vacante e l'ufficio si regge su un unico sostituto e 5 vice procuratori onorari; in caso di assenza per ferie o malattia dell'unico magistrato in servizio, la Procura di Patti viene sostituita da quella di Barcellona Pozzo di Gotto che, a sua volta, presenta due scoperture su 5 posti di sostituto previsti nella pianta organica; secondo il Csm per l'ultimo concorso bandito su 197 posti da sostituto da coprire in 96 diversi uffici, oltre il 60 per cento delle posizioni infatti e' rimasto scoperto: 4 posti vuoti a Caltanissetta (dove sono state riaperte le indagini sulla stagione delle stragi di mafia, tra l'altro), 8 a Catania, 5 a Messina, 2 a Trapani, 3 ad Agrigento. Ovvero sulla quasi totalita' delle procure (13 su 14), e' rimasta senza aspiranti -: come il Ministro intenda trovare soluzioni in tempi brevi e finanziariamente compatibili al fine di reintegrare, mantenere e potenziare gli organici della magistratura e del personale amministrativo e fornire loro le risorse necessarie per svolgere al meglio l'azione di contrasto all'illegalita'; come intenda superare il meccanismo che preclude ai magistrati di prima nomina lo svolgimento delle funzioni monocratiche quali sono quelle dei pubblici ministeri e quindi di fatto un bacino importante da cui si attingeva prima, che era proprio quello dei nuovi entrati in magistratura, non puo' piu' essere utilizzato.(4-05153)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/05153 presentata da RUSSO ANTONINO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20091125"^^ . "20091125-" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" .